Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e persone sole. Ad aggiungere la quarta categoria al noto refrain è Eurostat. Istituto europeo di statistica che ha diffuso i risultati di una survey sulla solitudine delle persone, relativi al 2015, che vedono l’Italia in testa alla classifica. E per cercare di capire quali possano essere le cause.
In buona sostanza, un italiano su otto si sente solo. Vuoi perché non può rivolgersi a nessuno per chiedere aiuto, vuoi perché non ha un amico o un familiare con cui parlare dei problemi più intimi.
Una quota di solitudine doppia, in termini percentuali, rispetto alla media europea.
Al di là delle facili battute su quanto possa essere socievole un popolo di poeti e navigatori, Infodata ha provato ad incrociare i numeri sulla solitudine con altri indicatori.
Anche questi relativi al 2015. Obiettivo, cercare di capire quale possa essere la causa di questo sentimento.
Sorgente: Solitudine: Italia in testa alla classifica. Ecco perché ci sentiamo soli – Info Data