- Advertisement -
Salvare la fragile pace
Un Paese che sta cercando di uscire da mezzo secolo di violenze e guerriglia, piagato dalla povertà, dal narcotraffico e da un’oligarchia politica in mano a 300 famiglie. Riconciliazione e unità della nazione i messaggi chiave
Quello che inizia oggi è uno dei viaggi più delicati e problematici di Papa Francesco. Certo, la Colombia è un grande Paese cattolico latinoamericano, e ci si aspetta una straordinaria partecipazione popolare agli appuntamenti papali. Ma la situazione è complessa e la pace, iniziata con lo storico accordo tra il governo del presidente Manuel Santos, premio Nobel per la pace, e i guerriglieri delle FARC (Forze armate rivoluzionarie della Colombia), appare come un piccolo seme già insidiato da molte minacce.
Sorgente: Il Papa in Colombia per salvare la fragile pace
- Advertisement -