Cosa ci fa una nube radioattiva sul Nord Italia? Da diversi giorni in Piemonte, in Lombardia, in Veneto e in Friuli Venezia Giulia si registrano concentrazioni di Rutenio-106, un elemento utilizzato in medicina per il trattamento di alcune tipologie di tumori oculari e come fonte di energia per i satelliti.
Perché nell’ aria che respirano i cittadini delle regioni settentrionali d’ un tratto è stata riscontrata questa radioattività? Qual è la causa?
Pare inoltre che la radioattività riscontrata negli ultimi giorni non si limiti soltanto alle regioni settentrionali italiane. La portata è ben più ampia. In base alle analisi svolte da diverse autorità ambientali, la presenza di questa miscela di isotopi radioattivi è stata rilevata con valori superiori rispetto all’ Italia anche in Germania, Svizzera, Austria e Francia.
Sorgente: L’aria radioattiva sull’Italia. Hanno rilevato Rutenio-106, “forse viene da…”: brividi