La bolletta della luce continua ad essere sempre più cara.
In media 68 euro in più facendo lievitare il conto annuale da 467 a 535 euro. Non c’è soltanto il recente caso sulle bollette dei morosi, ma sono molti gli aggravi che si sono sommati negli ultimi anni sul conto della luce.
Ma, attenzione, la vera stangata arriverà probabilmente nel 2019.
Il passaggio al mercato libero
Nel 2019 infatti si passerà nel settore dell’energia dal mercato tutelato (regolato dallo Stato) a quello libero. Ciò significherà che l’autorità statale non avrà più alcuna parola sul prezzo stabilito dalle varie società.
Le seconde case
L’Autorità per l’energia ha deciso infatti che dal 1 gennaio dell’anno scorso chi non risulta residente debba pagare 20 euro al mese di quota base anche se non ha alcun consumo. In pratica si aumenta in bolletta la quota dei costi fissi.
In un anno l’aumento per i possessori di seconde case è arrivato fino a 130 euro.