- Advertisement -
L’analisi di oltre 40 studi ribadisce come una carenza di sonno si associ a un maggior rischio di sovrappeso e obesità.
L’ipotesi del nesso causale tra poche ore dormite e obesità prende più corpo, sostengo i ricercatori.
Dieta ed esercizio fisico sì, ma nella lotta all’obesità appare sempre più chiaro che anche un po’ di sana (e apparente) inattività, come quella del dormire, possa aiutare a combattere quella che è ormai considerata un’epidemia.
A ricordarlo, sulle pagine di Sleep è uno studio che arriva dall’Università di Warwick, nel Regno Unito, in cui i ricercatori hanno messo insieme i risultati provenienti da oltre quaranta studi, ribadendo come dormire poco aumenti il rischio di obesità, nei bambini quanto negli adolescenti.
Il nesso causale, sostengono gli scienziati, appare oggi più forte.
- Advertisement -
Di Anna Lisa Bonfranceschi per: Repubblica.it
- Advertisement -