Mini confezioni a prezzo invariato: si tratta della shrinkflation, l’ultima diavoleria pensata dalle aziende per ingannare i consumatori.
È difficile che ci si faccia caso, perché quello che balza all’occhio quando si fanno acquisti è soprattutto il prezzo di un prodotto.
Ed è proprio questo il motivo alla base della contrazione delle confezioni pensata per evitare la contrazione dei consumi.
Così, dal 2012 al 2017, negli scaffali dei supermercati prodotti come cioccolato, zucchero o prodotti per l’igiene personale sono diventati sempre più piccoli.
Fonte:money.it