Secondo l’Agenzia italiana del farmaco, nel nostro Paese cresce costantemente l’utilizzo di ansiolitici, ipnotici e sedativi
In un anno, il consumo di psicofarmaci utilizzati per combattere ansia, nevrosi, attacchi di panico e insonnia, è cresciuto dell’8%. Lo rivela un approfondimento condotto nel nostro Paese e pubblicato dal portale dell’Agenzia italiana del farmaco. Il documento riporta inoltre che al 6% della popolazione è stato prescritto, almeno una volta nel corso dell’anno, un antidepressivo; nel 2017 circa 3,6 milioni di italiani hanno quindi assunto questi prodotti (analisi effettuata sui dati delle prescrizioni farmaceutiche rimborsate dal Servizio sanitario nazionale).continua