3 MODI PER CUOCERE LE CASTAGNE
Prima modalità “MICROONDE” incidiamo orizzontalmente le castagne nella parte più bombata e prendiamo due ciotoline (piccole perché dovranno entrare insieme nel microonde): in una mettiamo le castagne e nell’altra versiamo un po’ d’acqua. Inforniamo entrambe nel microonde alla massima potenza per circa 4-5 minuti. Una volta cotte tiriamo fuori le castagne e le mettiamo ad asciugare in un sacchetto di carta per 5 minuti. Ed il gioco è fatto!
Seconda modalità “AL FORNO”: incidiamo le castagne nella parte più bombata, ma questa volta disegnando una croce (dunque, un taglio orizzontale ed uno verticale) e le mettiamo in un pentolino. Aggiungiamo dell’acqua e facciamo cuocere ai fornelli fin quando non iniziamo a vedere i primi bollori, quindi scoliamo le castagne e le adagiamo in una teglia. Inforniamo a 220° per 20/25 minuti. A questo punto prendiamo una ciotola, la rivestiamo con un panno e mettiamo all’interno le nostre castagne ricoprendole con lo stesso. Lasciamo raffreddare per 5 minuti. Et voilà!
Terza modalità “AL SALE”: in una padella versiamo del sale grosso fino a ricoprire il fondo; prediamo le castagne, le incidiamo orizzontalmente nella parte più bombata (come nella prima ricetta) e le mettiamo all’interno della padella Copriamo e lasciamo cuocere per 20/25 minuti. Una volta pronte prendiamo una ciotola, la rivestiamo con un panno e adagiamo all’interno le castagne. Avvolgiamo il tutto con il panno stesso e lasciamo raffreddare per 5 minuti.