James P. Allison e Tasuku Honjo hanno vinto il Premio Nobel per la medicina 2018 per la scoperta che potrebbe presto rivelarsi decisiva nella lotta contro il cancro.
L’immunoterapia si affianca alla chirurgia e alla chemioterapia, ma è meno invasiva e dolorosa: non va direttamente ad attaccare le cellule tumorali ma agisce sul sistema immunitario per renderlo più aggressivo contro i tumori.
Allison e Honjo hanno individuato le proteine che frenavano il sistema immunitario dall’intervenire contro ile cellule malate e hanno capito come inibirle.
Cosi facendo il sistema immunitario è libero di attaccare il tumore come una qualunque infezione.
Al momento, però, solo un 1 paziente su 5 risponde alle terapia ma la scoperta dei due scienziati è molto più di una goccia di speranza per andare a vincere la battaglia più difficile della storia dell’umanità.