mercoledì, Dicembre 6, 2023

Notizie Cattoliche Online

Coltivare la Pace Interiore...

Trovare l'equilibrio interiore per vivere una vita serena e appagante. In un mondo caotico...

Scoperta a Milano una...

Truffa sull'ecobonus a Milano: sequestrati 284 milioni di euro per interventi su case...

Sotto l’ala del Divino:...

Sotto l'ala del Divino: Preghiera a Gesù per essere sempre protetti e guidati...

Santi e Sante: Storie...

Santi e Sante: Vite eccezionali che ispirano la fede cristiana Questi straordinari uomini e...
HomePreghieraIndulgenza plenaria per...

Indulgenza plenaria per i defunti, cosa significa e come si ottiene

- Advertisement -
- Advertisement -

I peccati non solo distruggono o feriscono la comunione con Dio e ci escludono dalla vita eterna (colpa), ma compromettono anche l’equilibrio interiore della persona e il suo ordinato rapporto con le creature.

- Advertisement -

Per un risanamento totale, oltre al pentimento e alla remissione della colpa mediante il sacramento della Confessione, occorre riparare il disordine provocato, per cui il peccato deve essere espiato (pena) o sulla terra con preghiere, penitenze e opere di pietà volontarie o in Purgatorio.

- Advertisement - crossorigin="anonymous">

L’indulgenza plenaria è uno dei mezzi per ottenere la remissione di tutta la pena. 

- Advertisement -

Si concede l’indulgenza plenaria, applicabile soltanto alle anime dei defunti, al fedele che:

1) Nei singoli giorni dal 1° all’8 novembre devotamente visita il cimitero e prega, anche solo mentalmente, per i defunti.

2) Da mezzogiorno del 1° a tutto il 2 novembre visita una chiesa o un oratorio e vi recita un Padre nostro e un Credo.

Il fedele per ottenere l’indulgenza plenaria, deve:

– escludere qualsiasi affetto al peccato anche veniale;

– compiere l’opera ai numeri 1 e 2;

– adempiere le seguenti tre condizioni:

a) Accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. Con una confessione si possono acquistare più indulgenze plenarie;

b) Ricevere la comunione eucaristica. Con una Comunione si può acquistare una sola indulgenza plenaria. É meglio ricevere la Comunione partecipando alla Santa Messa.

c) Pregare secondo le intenzioni del Santo Padre, come testimonianza di comunione con tutta la Chiesa. Si adempie la condizione pregando un Padre nostro e un’Ave Maria, o altre preghiere a scelta del fedele. Con una sola preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice si può acquisire una sola indulgenza plenaria.

Queste tre condizioni possono essere adempiute anche molti giorni prima o dopo aver compiuto l’opera prescritta (nn. 1 e 2); tuttavia è conveniente che la Comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice siano fatte nello stesso giorno in cui si compie l’opera.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...