sabato, Giugno 3, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Furto senza precedenti a...

La sicurezza nella giustizia italiana è stata messa in discussione da un recente...

Tragico incendio a Roma:...

Un terribile incendio  ha colpito Roma ha causato almeno 7 feriti e una...

Omicidio Giulia e il...

“L'unico pentimento che abbia senso è togliermi la vita" Alessandro Impagnatiello, l'uomo che...

Vent’agenti dei servizi segreti...

Secondo quanto riportato da "Repubblica", la presenza di venti agenti dei servizi segreti...
HomeApprofondimentiSalute, occhio ai...

Salute, occhio ai coupon su internet per visite ed esami: “Inutile e dannoso”

- Advertisement -
- Advertisement -
Ormai online si può acquistare di tutto, anche le visite mediche. Non solo. Sono sempre più diffusi su internet coupon per visite specialistiche e prestazioni sanitarie a prezzo scontato, ma attenzione. Gli esperti dell’Istituto superiore di sanità mettono in guardia: “Ricorrere a visite mediche o indagini diagnostiche specialistiche senza una prescrizione o il consiglio di un medico può essere, oltre che inutile, anche dannoso, soprattutto per quelle indagini diagnostiche che espongono il paziente a radiazioni o al rischio di errori”.
 Dunque, come riposta l’Adnkronos, “è opportuno eseguire visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie solo dopo il suggerimento del medico curante. Secondo il Gruppo italiano di medicina basata sulle evidenze, il sovra utilizzo di interventi sanitari inappropriati o inefficaci, come quelli che possono conseguire dall’acquisto di coupon di visite specialistiche senza il consiglio di un medico – si ricorda su Issalute.it, il portale che smaschera le fake news più diffuse in tema di salute e sanità – è una delle principali fonti degli sprechi in sanità”.
  “Negli Stati Uniti, nel 2012, è nata la campagna ‘Choosing Wisely’ che si propone di orientare le scelte sanitarie dei cittadini, favorendo il dialogo con i medici, per ridurre gli esami inutili o addirittura dannosi per la salute dei pazienti. Questa campagna sta iniziando a dare i suoi frutti – commentano gli esperti – evidenziando non solo una riduzione dei costi legati alla sanità, ma anche il calo degli eventi avversi conseguenti ad errori medici, a esami diagnostici o a visite inutili e inappropriate. Scegliere saggiamente di affidarsi al proprio medico curante, che valuterà la necessità di effettuare una visita specialistica o un esame, è una condizione essenziale per ridurre gli sprechi in sanità e migliorare la propria salute”.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...