sabato, Giugno 3, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Furto senza precedenti a...

La sicurezza nella giustizia italiana è stata messa in discussione da un recente...

Tragico incendio a Roma:...

Un terribile incendio  ha colpito Roma ha causato almeno 7 feriti e una...

Omicidio Giulia e il...

“L'unico pentimento che abbia senso è togliermi la vita" Alessandro Impagnatiello, l'uomo che...

Vent’agenti dei servizi segreti...

Secondo quanto riportato da "Repubblica", la presenza di venti agenti dei servizi segreti...
HomeAllerta salute10 alimenti cancerogeni...

10 alimenti cancerogeni che dovete smettere di mangiare oggi stesso

- Advertisement -
- Advertisement -

L’alimentazione svolge un ruolo molto importante nella salute di ogni persona. Esistono alimenti salutari che apportano importanti benefici alla nostra salute e che proteggono il nostro corpo per difenderci dalle malattie. Tuttavia, esistono molti alimenti cancerogeni, che apportano all’organismo sostanze pericolose che possono causare malattie gravi come il cancro.

Gli alimenti cancerogeni sono presenti nelle diete di molte persone, che ancora ignorano i danni che stanno infliggendo alla loro salute. Vi sveliamo 7 alimenti cancerogeni, che dovreste smettere di assumere oggi stesso.

1. Popcorn al microonde

- Advertisement -

I popcorn da preparare al microonde contengono, all’interno delle apposite buste, sostanze pericolose, che creano acido perfluoroottanoico durante il processo di preparazione nel microonde.

- Advertisement -

La soluzione?

- Advertisement -

Se siete amanti dei popcorn e vi piace mangiarli mentre guardate un film, preparateli voi stessi in casa con mais naturale e olio vegetale. È un’opzione salutare, facile ed economica.

2. Carne Secca

La carne secca è stata pubblicizzata negli ultimi anni come una merenda ricca di proteine salutari, e bisogna dire che questo prodotto riesce ad ingannare moltissime persone. Tuttavia, diversi studi hanno confermato che questo tipo di carne contiene nitriti, che contribuiscono alla comparsa del cancro. I nitriti sono le sostanze che permettono alla carne di apparire fresca a lungo e di essere quindi commercializzata per diversi mesi.

La soluzione?

Evitate il consumo di carne secca e cercate di consumare solo carni provenienti da allevamenti estensivi.

3. Cibo in scatola

Vari studi hanno dimostrato che i cibi in scatola potrebbero essere cancerogeni per un componente, chiamato Bisfenolo-A, presente nelle confezioni di latta. Non esistono opinioni concordanti sulla presenza o meno di sufficienti BPA, né sul fatto che questi componenti vengono trasferiti oppure no ai cibi in scatola.

La soluzione?

Ridurre il consumo di cibi in scatola e comprare solo quelli in cui è specificato che sono liberi da BPA.

4. Alimenti geneticamente modificati

Gli alimenti geneticamente modificati sono, appunto, alterati geneticamente e durante il processo di coltivazione vengono trattati con pesticidi e diserbanti che possono modificare la qualità del prodotto senza che i consumatori se ne rendano conto. Questi componenti chimici presenti negli alimenti che consumiamo sono relazionati alla comparsa di cancro e di altre malattie.

La soluzione?

Appoggiare gli agricoltori locali ed optare per comprare alimenti biologici.

5. Bevande gassate

Le bevande gassate sembrano essere perfette e rinfrescanti, soprattutto nei momenti in cui abbiamo caldo e sete. Tuttavia, sono poco salutari, poiché oltre a contenere all’incirca 8 bustine di zucchero ogni bicchiere, presentano una serie di composti chimici relazionati con il cancro. L’agente 4- metilimidazolo, quello che dà il colore marrone alla bevanda cola, è stato rilevato come strettamente collegato al cancro in numerosissimi casi. Questa bevanda, inoltre, contiene sciroppo di fruttosio, che potrebbe favorire lo sviluppo delle cellule cancerogene.

La soluzione?

Evitate il consumo di bevande gassate e optate per i succhi naturali e l’acqua.

6. Alimenti light o per dimagrire

Molte persone pensano che consumando alimenti “light” seguiranno una dieta equilibrata e salutare. La triste realtà è che questi alimenti contengono meno grassi e zuccheri, ma non aiutano comunque a perdere peso. Inoltre, contengono alcune sostanze che potrebbero essere relazionate con il cancro, come nel caso degli edulcoranti artificiali.

La soluzione?

Seguire una dieta salutare e ricca di frutta, di verdura e di cereali.

7. Snacks

È così facile mangiare uno snack quando si ha fame. Tuttavia, gli snacks fritti che si trovano facilmente nei supermercati contengono un componente cancerogeno che compare dopo aver sottoposto gli alimenti ad alte temperature. Questo componente, conosciuto come acrilammide, deriva dalla sintetizzazione dell’ammide, sostanza che si produce quando questi alimenti vengono raffreddati ad alte temperature.

La soluzione?

Mangiare un frutto, un frullato naturale, uno yogurt, frutta secca e molti altri alimenti salutari che ci fanno sentire sazi!

8. Cibi fritti

9. Alimenti bruciati

10. Zucchero raffinato

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...