L’equinozio di primavera 2019 è atteso per il 20 marzo, vediamo insieme cosa significa e perché non avverrà il 21 marzo, come siamo abituati a pensare. Inoltre, ad accompagnare l’arrivo della primavera, ci sarà nel cielo una spettacolare Superluna, che sarà anche l’ultima di quest’anno.
II cielo di marzo non smette di sorprenderci, alle ore 02:43 di giovedi 21 marzo splenderà anche la Superluna di Primavera, che poi sarà anche l’ultima Superluna dell’anno, e coinciderà con l’inizio della primavera astronomica.
La Superluna di Primavera si troverà nel punto più vicino alla Terra, detto perigeo, alle 20:48 del 20 marzo, quando sarà a ‘soli’ 360mila chilometri di distanza da noi risultandoci così il 7 % più grande e luminosa di una classica luna piena.
Con l’arrivo della primavera, le giornate sono destinate ad allungarsi e le ore di luce saranno anche di più grazie al passaggio dall’ora solare a quella legale: nella notte tra il 30 marzo e il 31 marzo, le lancette alle 2:00 andranno spostate un’ora avanti, quindi alle 3:00.