giovedì, Giugno 1, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Giulia Tramontano Scomparsa a...

Alessandro Impagnatiello, il compagno della giovane di 29 anni incinta di sette mesi...

Michele Santoro critica Fazio...

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa...

Bus degli studenti precipitato...

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora...

Il corpo senza vita...

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo...
HomeApprofondimentiMadonna della Corona...

Madonna della Corona – Il ”Sentiero dei Pellegrini”

- Advertisement -
- Advertisement -

2.5km 600D+ 1500scalini… Video che ripercorre passo-passo nei suoi scorci più belli la suggestiva salita del ”Sentiero dei Pellegrini” al famoso santuario della ”Madonna della Corona” incavato nella parete rocciosa del M.Baldo

- Advertisement -

Lo storico “Sentiero dei Pellegrini” (o sentiero della Speranza) che dal fondo della Val d’Adige, in località Brentino, sale al Santuario della Madonna della Corona è uno degli itinerari più belli e frequentati del veronese, sia per gli aspetti paesaggistici e le valenze culturali e sia quale vera e propria Via Crucis di fede. Se il Santuario è indubbiamente uno dei più suggestivi ed il più ardito d’Italia, il sentiero storico non è da meno e permette di raggiungere la Basilica nel modo migliore.

- Advertisement -

Da Brentino si sale la caratteristica scala selciata, poco dopo il sentiero s’inoltra nella boscaglia e più oltre si trova la croce di cemento che domina la valle e la prima stazione della Via Crucis. Dopo alcuni tornanti il sentiero dirige decisamente verso l’interno del grande vajo e diventa via via più aereo e panoramico, con affascinanti visioni sui grandiosi paretoni rocciosi e l’orrido fondo della gola.

- Advertisement -

A metà percorso, quando uno scorcio permette di vedere alto il Santuario, la traccia aggredisce decisamente il verticale e repulsivo paretone del monte Cimo.

Sembra non vi siano passaggi praticabili. Ed invece un’arditissima scalinata, completamente scavata sulla roccia, incide il verticale paretone e sale a zig zag, cambiando direzione in una suggestiva grotta, nicchia per un piccolo Santuario.

Un ponte a due campate di pietra getta un passaggio sul burrone e si appoggia alla verticale parete sotto il Santuario che si raggiunge tramite una incredibile scalinata completamente scavata nella roccia. Il seicentesco ponte è chiamato ‘Ponte del Tiglio’ per il fatto che fino ad allora il passaggio si affrontava cavalcando un albero di tiglio cresciuto di traverso causa un grosso masso.

Quest’ultimo tratto era il percorso originario anche per i pellegrini provenienti dal soprastante paese di Spiazzi prima della costruzione, del 1922, della galleria che permette un facile accesso dal piazzale dove arrivano i bus-navetta.

il sentiero

Difficoltà: facile e percorribile da tutti, tuttavia si tenga presente che è una vera escursione alpina e come tale va affrontata in maniera adeguata. Sconsigliabile in inverno, per neve e tratti ghiacciati che potrebbero essere pericolosissimi. Quasi tutto l’itinerario è sul versante nord.

Tempo di percorrenza: circa due ore per la salita ed un’ora e trenta per la discesa, ma con un buon passo si può salire in poco più di un’ora come nel mio caso

Dislivello: circa 600 metri, superati anche grazie ad oltre 1500 gradini.

Caratteristiche: continua alternanza tra gradinate, gradini scolpiti nella roccia, gradini selciati e tratti di sentiero. 

A tratti la salita è abbastanza ripida. Tratti più suggestivi a metà percorso con le scale scolpite sul verticale fianco del monte Cimo e la lunga scalinata finale tra il Ponte del Tiglio ed il Santuario, con i caratteristici sette capitelli che richiamano i Sette Dolori di Maria

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...