domenica, Dicembre 3, 2023

Notizie Cattoliche Online

Luxottica introduce la settimana...

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori...

Osso Buco alla Milanese:...

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco...

Preghiera a Santa Lucia:...

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata...

L’evoluzione demografica e le...

L'evoluzione demografica dell'Islam in Europa: numeri in crescita e sfide da affrontare. Nell'Unione Europea,...
HomeSaluteTumore alle ossa,...

Tumore alle ossa, quali sono i sintomi iniziali della malattia

- Advertisement -
- Advertisement -

Un tumore alle ossa è una malattia che può avere origine dalla trasformazione di qualunque cellula di cui è composto un osso. Le ossa, pur apparendo tessuti “morti”, sono costituite da cellule vive e attive che contribuiscono a mantenerne forma e forza. Le ossa sono una parte importantissima del nostro corpo: servono a sostenere i muscoli, come una sorta di impalcatura che regge un edificio.

- Advertisement -

Non solo: la loro funzione è anche quella di proteggere organi vitali come il cervello, il cuore e i polmoni.

- Advertisement - crossorigin="anonymous">

Il midollo osseo, poi, che contenuto nella parte più interna delle ossa, produce le cellule del sangue, mentre l’osso subcondrale, ammortizza e rende possibili i movimenti articolari. Quanto è diffuso il tumore alle ossa. Fortunatamente, non molto: in Italia si registra in media ogni anno poco più di 1 caso ogni 100.000 persone. A differenza del tumore primario, che ha origine nell’osso, le metastasi che derivano da altri tumori sono molto diffuse. 

- Advertisement -

Purtroppo i più colpiti dal tumore alle ossa sono i giovani che hanno in media 20 anni. Nei bambini e nei giovani adulti sono interessate soprattutto le ossa che hanno una crescita rapida, come le parti terminali delle ossa lunghe – femore, ossa del braccio -, ma non sono escluse altre zone come ginocchio, bacino, spalla e mandibola, che in genere colpiscono di più gli anziani. Chi è più a rischio di ammalarsi? L’osteosarcoma, che si manifesta soprattutto in bambini e adolescenti, potrebbe essere un fattore di rischio.

Sono stati inoltre identificati fattori di rischio genetici come, la sindrome di Li-Fraumeni e la sindrome di Rothmund-Thompson. Ma quali sono i sintomi del tumore alle ossa? Il dolore e il gonfiore localizzati in un punto dello scheletro sono i segni più comuni del cancro dell’osso. I sintomi, ovviamente, variano in base alla localizzazione e alla dimensione del tumore. Il dolore, per esempio, inizialmente può essere intermittente e peggiorare di notte, durante lo sport e, in generale, durante il movimento.

 Però, con il tempo e la progressione della malattia, il dolore diventa costante. In certi casi il tumore può ostacolare i normali movimenti o indebolire la struttura dell’osso al punto da provocare fratture. In certi casi, poi, si presentano altri sintomi come l’affaticamento e la perdita di peso inspiegabile. 

La diagnosi? Se avete uno dei sintomi elencati sopra, parlate con il vostro medico che vedrà di farvi fare ulteriori esami. 

I principali trattamenti per il tumore dell’osso sono la chirurgia e la chemioterapia, spesso utilizzate in combinazione.

Le informazioni riportate non sono consigli medici. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...