martedì, Maggio 30, 2023

Quotidiano Cattolico Online

I grandi benefici del...

Esploriamo i segreti del tè verde: come migliorare la salute del cuore, accelerare...

Giovanna d’Arco: L’eroina che...

Giovanna d'Arco: La contadina che illuminò la Francia con la sua fede e...

Sapore Mediterraneo: La Storia...

La storia del piatto di pomodori e mozzarella risale a secoli fa, nell'incantevole...

Preghiera a San Pio:...

Preghiera a San Pio: Rivolgendosi al Santo per Ottenere una Grazia Miracolosa. "O amato...
HomeAllerta saluteHai un neo...

Hai un neo che prude e stai in ansia? Ecco quando è sintomo di cancro

- Advertisement -
- Advertisement -

Hai notato di avere un neo che prude e sei preoccupato perché pensi possa trattarsi di cancro? Ecco tutto quello che devi sapere. Innanzitutto ti sconsigliamo di fare auto-diagnosi o suggestionarti leggendo troppi “sintomi” in rete: sarà il medico che dovrà dirti di cosa si tratta e come intervenire.

- Advertisement -

Detto questo, capiamo perché un neo può dare prurito. Se il prurito del neo non è accompagnato da altri sintomi preoccupanti, nella maggior parte dei casi si tratta di una semplice irritazione da sfregamento. I nei, che possono essere piatti o in rilievo, se sono grandi, possono urtare contro i vestiti e irritarsi per il contatto continuo con i tessuti. Questo continuo sfregamento può dare molto prurito. Una delle ragioni è questa.

- Advertisement -

Ma non è l’unica. Quali sono le altre? L’uso di prodotti aggressivi per la pelle come detersivi per la lavatrice, lozioni per il corpo o saponi o anche il contatto con sostanze chimiche irritanti. Ma come distinguere una irritazione banale da un melanoma?

- Advertisement -

Bisogna osservare attentamente il neo e fare caso ad alcune cose. I nei pericolosi in linea di massima si riconoscono per l’asimmetria (le due metà del neo non sono uguali); per i bordi irregolari; per il colore strano. Che si intende per strano? Il neo è di due o più colori. Non solo: un neo pericoloso è più grande e cambia in colore e forma con il passare del tempo. I nei più a rischio sono quelli che sanguinano, prudono e formano croste.

Ci sono anche i nei conosciuti come nevi di Meyerson, che sono più soggetti alle infiammazioni. Quali altri sintomi devono far preoccupare se un neo prude: sanguinamento; perdita di siero; croste sul neo; dolore, indurimento del neo.

Se hai uno o più di questi sintomi, non esitare a fare una visita dal dermatologo.

Se invece il neo prude solo ogni tanto, solitamente non c’è da preoccuparsi e non ci sono controindicazioni a grattarsi. Grattarsi non renderà il neo maligno.

Se invece il neo prude di continuo, meglio farsi controllare. La maggior dei nei che prudono, ma non sono maligni, non richiedono alcun tipo di trattamento. Se però il neo dà molto fastidio, il dermatologo può consigliare di rimuoverlo.

Come avviene la rimozione? Per escissione chirurgica (che rimuove tutto il neo) o per rasatura. In questo caso il dermatologo anestetizza l’area del neo e usa un rasoio chirurgico per rimuovere solo la parte superiore sporgente.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...