domenica, Giugno 4, 2023

Quotidiano Cattolico Online

L’Allenatore Luciano Spalletti si...

Luciano Spalletti dedica parole commosse a Giulia Tramontano: “Giulia e suo figlio saranno...

Insieme per Manuele: L’arrivo...

Un'idea speciale nata da un gruppo di amici: "Super M" incontra i suoi...

Alessandro Impagnatiello: L’uomo che...

Il lato oscuro di un individuo che ha lasciato dietro di sé una...

Sapore e leggenda: La...

Dalla serratura dell'amore alla tavola del gusto: la leggenda affascinante dei tortellini di...
HomeApprofondimentiQUALE COSA AIUTA...

QUALE COSA AIUTA DI PIÙ LE ANIME DEL PURGATORIO? (Maria Simma)

- Advertisement -
- Advertisement -

CIÒ CHE AIUTA LE ANIME DEL PURGATORIO

II soccorso più prezioso che possiamo dare alle anime è senza dubbio la Messa, ma nella misura solo in cui i defunti l’hanno stimata da vivi. Anche qui si raccoglierà ciò che è stato seminato.

- Advertisement -

Del resto non contano solo le Messe dei giorni di precetto (domenica e feste), ma pure quelle dei giorni feriali. Certo, non tutti possono assistere alla Messa durante i giorni di lavoro; ognuno ha le proprie occupazioní professionali, i propri obblighi, e prima di tutto c’è il dovere.

- Advertisement -

Ma ci sono pure delle persone che potrebbero andarci senza mancare ad alcun dovere: i pensionati, per esempio, che sono in buona salute, solidi sulle loro gambe, che stanno vicino alla chesa, ma che dicono: «Sono obbligato ad andarci la domenica, ma non durante la settimana; dunque non ci vado».

- Advertisement -

Coloro che pensano ed agiscono così devono aspettare a lungo dopo la morte affinché una Messa sia loro di profitto, poiché durante la loro vita ne hanno fatto poco caso. Se si sapesse qual è il prezzo di una sola Messa per l’eternità le chiese sarebbero piene, anche durante la settimana.

Nell’ora della morte le Messe, alle quali abbiamo assistito con devozione durante la nostra vita, sono il nostro maggior tesoro; esse hanno per noi più valore delle Messe che sono celebrate per noi dopo la morte. Parenti ed educatori si lamentano che i bambini, ai nostri giorni, sono indolenti e disobbedienti.

Questo non è un effetto del caso: una volta i bambini assistevano ogni giorno alla Messa degli scolari. La preghiera e la Comunione davano loro la forza d’essere obbedienti e fedeli al loro dovere.

Nessun padre, nessuna madre, né nessun catechista può mettere nel cuore del bambino ciò che Nostro Signore stesso gli dà in grazie durante la Messa e durante la Comunione. da: Maria Simma e le anime del purgatorio (edizioni Segno) pag. 52

Clicca sulla foto di questo Angioletto ti porterà a trovare la Tua preghie
Clicca sulla foto di questo Angioletto ti porterà a approfondire argomento
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...