giovedì, Giugno 1, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Giulia Tramontano Scomparsa a...

Alessandro Impagnatiello, il compagno della giovane di 29 anni incinta di sette mesi...

Michele Santoro critica Fazio...

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa...

Bus degli studenti precipitato...

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora...

Il corpo senza vita...

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo...
HomeApprofondimentiIl segreto nascosto...

Il segreto nascosto di Padre Pio

- Advertisement -
- Advertisement -

Conoscete il Segreto Nascosto di Padre Pio? No? Allora, oggi vi rendiamo partecipi di una preziosissima testimonianza, di Fra Modestino Fucci è nato nella terra di Padre Pio da Pietrelcina, il 17 aprile del 1911, Il 14 agosto 2011, all’età di 94 anni, è tornato alla casa del Padre .Questa testimonianza l’ha scritta nel libro

- Advertisement -

Io… testimone del Padre“. pp. 83-85

Padre Pio ha sempre sofferto nell’umiltà e nel nascondimento, senza mai lamentarsi anzi lodando Dio delle sue sofferenze e offrendole in riparazione per tutti quelli che ricorrevano a lui invocando la sua potente intercessione.

- Advertisement -

Bisogna però ricordare come ci teneva a sottolineare lo stesso san Pio, che i Miracoli li fa solo Dio, un suo figlio spirituale anch’esso diventato frate, Modestino, ci svela un segreto nascosto del quale nessuno sapeva niente , cioè la sesta piaga sul corpo del Santo del Gargano, quella sulla spalla, la più nascosta e anche la più dolorosa.

- Advertisement -

Continuai ad esplorare con cura e oculatezza ogni lembo degli indumenti (di Padre Pio) che sistemavo e archiviavo

Quando fu la volta delle maglie, mi venne alla mente che una sera del 1947, davanti alla cella n. 5, Padre Pio mi confidò che uno dei suoi più grandi dolori era quello che provava quando si cambiava la maglia. Avevo pensato che quel dolore fosse stato causato al venerato Padre dalla piaga che egli aveva sul costato.

Il 4 febbraio 1971 però dovetti cambiare opinione allorché, osservando con più attenzione una maglia di lana da lui usata, notai sopra di essa, con mia grande sorpresa, all’altezza della clavicola destra, una traccia indelebile di sangue

Si trattava del segno evidente di un’ecchimosi circolare di circa dieci centimetri di diametro, all’inizio della spalla destra, vicino alla clavicola.

Mi balenò l’idea che il dolore lamentato da Padre Pio potesse derivargli da quella misteriosa piaga.

Rimasi scosso e perplesso. D’altra parte avevo letto su qualche libro di pietà una preghiera in onore della piaga della spalla di Nostro Signore, apertagli dal legno durissimo della croce che, scoprendogli tre sacratissime ossa, gli avevano procurato acerbissimo dolore.

Se in Padre Pio si erano ripetuti tutti i dolori della Passione, non era da escludersi che egli avesse sofferto anche quelli provocati dalla piaga alla spalla.

Padre Pio
Padre Pio


Il Segreto Nascosto di Padre Pio

La sua sofferenza nel contemplare Cristo carico del pesante legno e, più ancora, carico dei nostri peccati, gli aveva procurato certamente sulla spalla quella ennesima ferita.

Dolore mistico e dolore fisico. Ormai, grazie a un mio amico medico, avevo le idee chiare, o quasi, in proposito. In Gesù, carico della croce, sulla spalla si era avuta la distruzione dell’epidermide e del sottocutaneo.

Il peso del legno e lo strofinio del durissimo elemento rigido contro le parti molli, gli aveva prodotto una lesione traumatica muscolare, con «risentimento algico nevritico osseo».

In Padre Pio quella lesione fisica, generata dalla sofferenza mistica, aveva determinato un profondo ematoma e una fuoriuscita di liquido ematico sulla spalla destra, con secrezione sierosa.

Ecco, quindi, sulla maglia un alone sfocato con al centro la macchia scura del sangue assorbito. Di questa scoperta parlai subito al Padre Superiore che mi disse di scrivere una breve relazione.

Anche Padre Pellegrino Funicelli, che per anni aveva assistito Padre Pio, mi confidò che, aiutando parecchie volte il Padre a cambiare la maglia di lana che indossava, aveva notato quasi sempre, sulla spalla ora destra ora sinistra, un’ecchimosi circolare.

In aggiunta a questa, un’importante conferma mi venne dallo stesso Padre Pio. A sera, prima di addormentarmi, feci a lui, con tanta fede, questa preghiera: «Caro Padre, se tu avevi veramente la piaga alla spalla, dammene un segno».

Mi addormentai. Ma, esattamente all’una e cinque minuti di quella notte, mentre dormivo tranquillamente, un improvviso, acuto dolore alla spalla mi fece svegliare. Era come se qualcuno, con un coltello, mi avesse scarnito l’osso della clavicola.

Padre Pio
Padre Pio

Testimonianza di Fra’ Modestino

Se quel dolore fosse durato qualche minuto ancora, penso che sarei morto. Contemporaneamente sentii una voce che mi diceva: «Così ho sofferto io!». Un intenso profumo mi avvolse e riempì tutta la mia cella.

Sentii il cuore traboccante di amor di Dio. Provai ancora una strana sensazione: l’essere stato privato di quella insopportabile sofferenza mi era ancor più penoso. Il corpo voleva respingerla, ma l’anima, inspiegabilmente, la desiderava. Era dolorosissima e dolce insieme.

Ormai avevo capito! Confuso più che mai avevo la certezza che Padre Pio, oltre alle stigmate alle mani, ai piedi e al costato, oltre ad aver subito la flagellazione e la coronazione di spine, per anni, novello Cireneo di tutti e per tutti, aveva aiutato Gesù a portare la croce delle nostre miserie, delle nostre colpe, dei nostri peccati.

E quella maglia ne portava indelebile il segno!

Io… testimone del Padre, pp. 83-85

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...