L’Italia si sta avvicinando velocemente allo scenario 4 dell’emergenza coronavirus,cosa può succedere.
I numeri sui contagi da coronavirus in costante crescita e il valore dell’indice di trasmissibilità Rt rischiano di portare l’Italia verso lo “scenario 4”, il più grave valutato nel documento “Prevenzione e risposta a Covid-19” redatto dall’Istituto Superiore di Sanità.
Lo scenario 4 – si legge in un documento dell’Iss – definito come una “situazione di trasmissibilità non controllata con criticità nella tenuta del sistema sanitario nel breve periodo, con valori di Rt regionali sistematicamente e significativamente maggiori di 1,5 (ovvero con stime IC95% di Rt maggiore di 1,5). Anche se una epidemia con questecaratteristiche porterebbe a misure di mitigazione e contenimento più aggressive nei territori interessati, uno scenario di questo tipo potrebbe portare rapidamente a una numerosità di casi elevata e chiari segnali di sovraccarico dei servizi assistenziali, senza la possibilità di tracciare l’origine dei nuovi casi. La crescita del numero di casi potrebbe comportare un sovraccarico dei servizi assistenziali entro 1-1,5 mesi, a meno che l’epidemia non si diffonda prevalentemente tra le classi di età più giovani, come osservato nel periodo luglio-agosto 2020, e si riuscisse a proteggere le categorie più fragili (es. gli anziani). A questo proposito, si rimarca che appare piuttosto improbabile riuscire a proteggere le categorie più fragili in presenza di un’epidemia caratterizzata da questi valori di trasmissibilità”.