lunedì, Maggio 29, 2023

Quotidiano Cattolico Online

L’impatto della tecnologia sulla...

La tecnologia ha permeato ogni aspetto della nostra vita quotidiana, trasformando radicalmente il...

L’evoluzione del ruolo della...

Il Ruolo della Figlia: Il ruolo della figlia nella società moderna è cambiato...

Milano: Studente ferisce la...

Abbiategrasso, nell'hinterland di Milano è stata scossa da un tragico episodio avvenuto...

Tragedia sul Lago Maggiore:...

Una giornata di festa si è trasformata in una terribile tragedia sul Lago...
HomeApprofondimentiLa storia e...

La storia e le origini della smorfia napoletana

- Advertisement -
- Advertisement -

Sono davvero antiche le origini della smorfia napoletana, a cui da sempre si ricorre con l’obiettivo di interpretare il significato dei sogni e ottenere dei numeri che potranno essere giocati al Lotto. Una delle ipotesi più accreditate è quella di un collegamento tra la smorfia napoletana e la cabala ebraica, la quale si serve dei numeri per scoprire i significati celati del mondo. Per altro, quella napoletana non è la sola smorfia esistente: meritano di essere menzionate, infatti, anche la smorfia romagnola, quella marchigiana e quella siciliana, che a loro volta sono destinate all’interpretazione dei sogni.

- Advertisement -

La nascita ufficiale della smorfia napoletana per molti viene a coincidere con un libro scritto da Artemidoro di Daldi e dedicato all’interpretazione dei sogni e dei loro significati nascosti. Così, oggi si ha a che fare con una nomenclatura speciale per mezzo della quale a ciascun avvenimento che si verifica nei sogni viene accostato un numero, che poi può essere giocato. Anche Pico della Mirandola ha dedicato un trattato alla traduzione in numeri delle visioni oniriche. Per quanto riguarda il gioco del Lotto, infine, la sua introduzione risale agli anni ’30 del XVI secolo a Genova.

- Advertisement -

- Advertisement -

Abbiamo creato uno nuovo spazio di PREGHIERA ?

Invia la tua richiesta di Preghiera

Pregate per me! Un gesto semplice che da secoli aiuta gli uomini ad illuminare la speranza per qualcosa o a ricordare qualcuno. Un gesto semplice, per dire una preghiera, per ricordare la memoria di un nostro Caro, per chiedere aiuto se si è in difficoltà, per ringraziare un grazia ricevuta … Un modo per illuminare il nostro cuore e iniziare un nuovo giorno. (Clicca su Prega per me)

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...