giovedì, Settembre 28, 2023

Notizie Cattoliche Online

Preghiera Maria a Santa...

O Sovrana Regina del cielo, Maria Santissima, Madre di Dio, la Tua presenza...

Potentissima Preghiera Prima di...

O Dio, sorgente di saggezza e amore, mi rivolgo a Te in questo...

Efferato omicidio a Milano:...

Un delitto sconvolgente: le indagini rivelano che la madre di Alessandro Impagnatiello ignorava...

Preghiera a San Giuseppe...

Rivolgi il Cuore al Santo Dottore, Trova Pace e Consolazione Oh, San Giuseppe Moscati,...
HomeApprofondimenti“Educare alla fraternità...

“Educare alla fraternità – Uno sguardo sul mondo con gli occhi di Francesco”

- Advertisement -
- Advertisement -

Educare alla fraternità – Uno sguardo sul mondo con gli occhi di Francesco” è il tema dell’incontro nazionale di formazione per la cura dei piccoli organizzato per il prossimo 24 aprile da Ordine Francescano Secolare d’Italia e Gifra d’Italia e che nasce dall’avere accolto l’invito di papa Francesco a siglare un impegno concreto alla costruzione di un “Patto Educativo Globale”.

- Advertisement -

Destinatari dell’incontro sono tutti coloro che operano nel campo dell’educazione: insegnanti, allenatori, musicisti, animatori, catechisti, genitori ma e chiunque, a vario titolo, sia impegnato nella cura dei piccoli, non solo in parrocchia ma anche in ambito lavorativo, universitario o altro.

- Advertisement - crossorigin="anonymous">

L’evento, trasmesso da remoto a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, si articolerà in due momenti. Nella prima fase, aperta a tutti e trasmessa su YouTube dalle ore 9,30 alle ore 12,00 si terrà una tavola in cui si confronteranno il Prof. Pierpaolo Triani, Professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Suor Barbara Matrecano, suora francescana Alcantarina, attualmente segretaria personale del vescovo di Nola ma già collaboratrice del Pontificio consiglio dell’Unità dei Cristiani, sul tema portante della giornata, il formarsi per educare le nuove generazioni alla fraternità.

- Advertisement -

La seconda fase, invece, sarà vissuta su Zoom dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sarà caratterizzata da laboratori su tre temi: “Educare alla testimonianza: essere discepoli credibili e appassionati”;Educare alla relazione: il custode di mio fratello”; “Educare all’ascolto: coltivare l’interiorità e gli spazi di silenzio creativo”.

Le iscrizioni ai laboratori del pomeriggio sono state chiuse lo scorso 13 aprile, con un grande numero di partecipanti.
Se, come ricorda il Papa, educare è un modo di essere, – affermano gli organizzatori – allora noi da educatori in quanto animatori araldini, istruttori di nuoto, maestri, catechisti, professori ed eterni bambini, non possiamo smettere di imparare. Per provare a insegnare qualcosa non ci si può esimere dall’impararla prima. E nel nostro caso ciò che vogliamo imparare è un modo d’essere prima ancora che un modo di fare. Il miglior insegnamento lo possiamo fornire incarnandolo”.

Per seguire l’evento basterà collegarsi al canale YouTube dell’OFS d’Italia (https://www.youtube.com/c/OFSd’Italia). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.ofs.it o all’indirizzo araldinatogifraofs@gmail.com.


- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera a Padre Pio: “Ho tanto bisogno di Te”

O diletto figlio di San Francesco d’Assisi, che fosti chiamato da Dio a percorrere la via stretta dei consigli evangelici e ad assimilarti, ogni giorno, al mistero del Cristo Crocifisso, ora che godi della visione beatifica di Dio concedi...

Papa Francesco: “ al momento non ho intenzione di lasciare”

“AL MOMENTO NON HO INTENZIONE DI LASCIARE...”  IN UN’INTERVISTA A UN’EMITTENTE LATINOAMERICANA PAPA FRANCESCO FA SAPERE CHE "IN FUTURO LE DIMISSIONI DI UN PONTEFICE ANDRANNO DELINEATE UN PO’ MEGLIO”  BERGOGLIO HA AGGIUNTO CHE, SE MAI FACESSE UN PASSO INDIETRO,...

L’ultimo regalo di una mamma al figlio prima di morire: “Un libro per ogni futuro compleanno”

Laura le ha provate tutte pur di sconfiggere il male - scoperto ad ottobre - ma nulla è servito. E' deceduta lo scorso martedì nel suo letto Una toccante storia arriva dalla Toscana. Un libro per ogni futuro compleanno del...