Molti di noi conoscono l’alloro come ingrediente culinario dalle proprietà aromatiche comunemente usate in cucina. Ma non tutti sanno che questa pianta possiede anche tantissime proprietà terapeutiche che apportano notevoli benefici al nostro organismo. Ma perché l’alloro fa bene? Le proprietà dell’alloro sono dovute al suo ricco contenuto di oli essenziali e altri principi attivi, presenti sia nelle bacche che nelle foglie. Scopriamo allora i benefici che possono offrirci le foglie di alloro.
1. Favorisce la digestione. Grazie al suo ricco contenuto di oli essenziali, l’alloro è considerato un digestivo naturale estremamente efficace. Questa pianta stimola l’appetito e prepara l’apparato gastrointestinale ad accogliere il cibo, facilitando la digestione.
2. Aiutano in caso di problemi allo stomaco.
Allevia i problemi allo stomaco e favorisce l’eliminazione dei gas intestinali. Questa pianta è un buon rimedio contro i dolori di stomaco e contro il meteorismo.
3. Fa bene al cuore.
Alcuni principi attivi presenti nelle foglie di alloro possono migliorare la funzione cardiaca e aiutare a prevenire ictus e infarti.
4. Regolano la pressione arteriosa.
Le foglie dell’alloro sono ricche di flavonoidi e sali minerali, che sono importante per mantenere sotto controllo la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.
5. Combattono il colesterolo.
L’alloro controlla anche la presenza di colesterolo e trigliceridi nel sangue, permettendo al cuore di funzionare in maniera ottimale e prevenendo, così, malattie gravi come infarto e ictus.
6. Combattono il diabete.
L’alloro è un ottimo rimedio naturale per abbassare il livello di glucosio nel sangue e per tenere a bada il diabete. Gli antiossidanti contenuti nelle foglie di questa pianta aiutano il nostro corpo a produrre insulina in modo efficiente.
7. Un antisettico naturale.
L’alloro è un antisettico naturale che ha proprietà antinfiammatorie e produce un effetto analgesico. I fitopreparati a base di bacche di alloro alleviano i dolori muscolari, i dolori reumatici e articolari. Inoltre, sono utili nel trattamento di ecchimosi, ematomi e traumi.
8. Hanno un effetto calmante.
L’alloro è rilassante e favorisce il sonno in chi soffre di insonnia o irritabilità nervosa, calma il nervosismo e lo stress. L’odore delle foglie di questa pianta influenzano delicatamente il sistema nervoso umano.
9. Un potente antiossidante naturale.
Le foglie fresche d’alloro sono una fonte importante di vitamina C. Questa vitamina è un antiossidante naturale molto efficace per contrastare l’invecchiamento cellulare causato dall’azione dei radicali liberi e gli attacchi virali sul sistema immunitario.
10. Favorisce la vista.
Le foglie di alloro sono una buona fonte di vitamina A, indispensabile per il mantenimento della salute della vista.
Le informazioni riportate non sono consigli medici. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico
I nostri consigli
Neutro Roberts Sapone Liquido Antibatterico, Pelle Sana e Protetta, Té Verde con Ingredienti Naturali, Flacone in Bio Plastica, Riciclabile, Confezione da 6×200 ml