In ogni nostra necessità
Signore Gesù Cristo, concedici di cantare il cantico della lode, di godere soltanto in te, di vivere con modestia, di abbandonare le preoccupazioni e di manifestare a te ogni nostra necessità, perché, protetti dalla tua pace, possiamo vivere nel regno di letizia della Gerusalemme celeste. Con il tuo aiuto, tu che sei benedetto e glorioso nei secoli eterni. Amen.
Misericordia delle nostre colpe
Signore Gesù, non nascondermi il tuo volto, non allontanarti dal tempio del nostro cuore e non entrare in giudizio per il nostro peccato. Infondi in noi la tua grazia, abbi misericordia delle nostre colpe, liberaci dalla morte eterna e portaci nel tuo regno dove, con Abramo, Isacco e Giacobbe, possiamo vedere il giorno dell’eternità. Con il tuo aiuto, tu che sei degno di ogni onore, potenza, lode e maestà nei secoli eterni. Amen.
La medicina della tua misericordia
Ti imploriamo, Spirito Santo, di versare come un buon samaritano la medicina della tua misericordia sulle ferite della nostra anima.
Fasciale con le bende della tua grazia, carica il nostro spirito sul giumento dell’obbedienza, portaci al rifugio della conversione, affidaci alla custodia della contrizione di spirito, perché rimaniamo a lungo sotto le tue cure, finché, con il denaro della vera penitenza, recuperiamo la salvezza perduta.
E, dopo averla ritrovata, fa’ che possiamo avere la forza di ritornare sulla strada che porta a te, dalla quale abbiamo deviato. Con il tuo aiuto, tu che, con il Padre e il Figlio, vivi e regni unico Dio per i secoli eterni. Amen.
Cosa c’è di più soave?
Dolce Gesù, cosa vi è di più soave di te? Il ricordo di te è più dolce di ogni cosa; il tuo nome è felicità, porta vera salvezza. Che altro sei, o Gesù, se non il nostro Salvatore? Sii perciò per noi sempre il Redentore, perché come ci hai dato la fede, nostra prima dolcezza, tu ci dia anche la speranza e la carità, così che vivendo e morendo in esse possiamo infine giungere a te. Con il tuo aiuto, e per le preghiere della Madre Tua, tu che sei benedetto nei secoli. Amen.
Antonio da Padova Lisbona, 1195 – Padova, 1231 Sacerdote e dottore della Chiesa