“Ricami dell’anima” è l’insieme di riflessioni dell’autore Giuseppe Valesio, tutte quante originate da quel libro di Sapienza Sacra che è la Bibbia, ed in particolare dalle Parabole contenute nei Vangeli, viste come “indicazioni di lavoro” per il progresso spirituale di chiunque voglia avvicinarsi. Leggere la Bibbia è un lavoro infinito. Nel senso che non finisce mai. E riflettere sulle singole frasi, approfondire, cercare di comprendere, non è faticoso, è solo distante dagli interessi quotidiani.
E’ un altro mondo, completamente diverso, rispetto a quello abituale di ogni giorno. A prima vista. Eppure da sempre, dai rabbini ebrei e dai Padri della Chiesa, in ogni tempo, è stato consigliato di entrare in questo mondo. Eppure è quanto di più prezioso abbia a disposizione l’essere umano, che in qualche modo cerchi di dare alla propria vita un senso non solo di tipo materiale.
Perché nella Bibbia e sopratutto nei Vangeli c’è tutto e c’è ciascuno di noi. E’ tutto tremendamente attuale. Riguarda proprio noi, oggi, ora, anche se scritte migliaia di anni fa. Sono pagine da centellinare, un brano per volta. Non mettono in discussione la religiosità individuale, semplicemente aggiungono un altro modo di vedere. Sicuramente non sono esaustive. Un altro e diverso modo di pensare alla Parola di Dio. La speranza è che sia utile a chi lo leggerà come lo è per l’autore.
I nostri Consigli
Ricami dell’anima di
Abbiamo creato uno nuovo spazio di PREGHIERA ?
Invia la tua richiesta di Preghiera
Pregate per me! Un gesto semplice che da secoli aiuta gli uomini ad illuminare la speranza per qualcosa o a ricordare qualcuno. Un gesto semplice, per dire una preghiera, per ricordare la memoria di un nostro Caro, per chiedere aiuto se si è in difficoltà, per ringraziare un grazia ricevuta … Un modo per illuminare il nostro cuore e iniziare un nuovo giorno. (Clicca su Prega per me)