sabato, Giugno 3, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Furto senza precedenti a...

La sicurezza nella giustizia italiana è stata messa in discussione da un recente...

Tragico incendio a Roma:...

Un terribile incendio  ha colpito Roma ha causato almeno 7 feriti e una...

Omicidio Giulia e il...

“L'unico pentimento che abbia senso è togliermi la vita" Alessandro Impagnatiello, l'uomo che...

Vent’agenti dei servizi segreti...

Secondo quanto riportato da "Repubblica", la presenza di venti agenti dei servizi segreti...
HomeMondoTerremoto Turchia: “Sono...

Terremoto Turchia: “Sono crollate cattedrali, anche rifugiati tra le vittime”

- Advertisement -
- Advertisement -

Padre Claudio Monge, responsabile del Centro domenicano per il dialogo interreligioso e culturale, fa il punto sulle conseguenze del devastante sisma.

“Nelle zone più colpite dal terremoto adesso l’80% degli edifici è inagibile: in pieno inverno, in un’area già ferita, dove si erano rifugiati tanti siriani, la gente è quasi tutta in strada“. Lo riferisce all’agenzia Dire padre Claudio Monge, 54 anni, originario di Cuneo, responsabile in Turchia del Centro domenicano per il dialogo interreligioso e culturale. Il religioso parla da Istanbul, metropoli distante mille chilometri dall’epicentro del sisma che ha causato oltre mille morti, ma è informato da confratelli e fonti che si trovano anche nelle aree del sud-est dell’Anatolia dove i danni sono stati maggiori.

- Advertisement -

“Le linee internet e telefoniche sono intasate e non è stato facile avere notizie – dice padre Monge – Persone che vivono a Istanbul e che hanno familiari a Iskenderun, l’antica Alessandretta, sono appena riuscite a sapere che i loro cari sono vivi”. Nonostante la distanza anche in riva al Bosforo questa mattina sono state avvertite scosse, dopo quella principale, registrata alle 2.17 di notte. In Turchia l’emergenza riguarda però soprattutto il sud-est, in una zona prossima al confine con la Siria e in particolare alla provincia di Idlib, dall’altra parte della frontiera rispetto alle città di Iskenderun e Gaziantep.

- Advertisement -

“La priorità adesso è soccorrere i sopravvissuti ma ci saranno conseguenze anche sul medio e lungo periodo perché i danni sono stati devastanti – prosegue il religioso dalla Turchia – Nell’area di Iskenderun ci sono campi profughi di persone giunte da Idlib e dal nord-ovest della Siria, che già erano in una condizione di sofferenza e vulnerabilità”. Padre Monge sospira: “Piove sul bagnato, una sciagura si somma a un’altra sciagura

- Advertisement -

Secondo le informazioni disponibili, oltre a condomini e complessi residenziali sono stati danneggiati edifici di culto e di valore simbolico. “L’epicentro del sisma coincide con una zona caratterizzata dalla ricchezza di appartenenze religiose – sottolinea padre Monge – Tra gli edifici crollati c’è parte della cattedrale cattolico-latina di Iskenderun, che pare sia stata rasa al suolo: il terremoto è un colpo anche per le piccole comunità minoranza religiosa“.

Del “crollo” dell’edificio di culto e di “case inagibili” ha riferito monsignor Paolo Bizzeti, gesuita fiorentino, dal 2015 vicario apostolico dell’Anatolia, di base proprio a Iskenderun. Secondo le stime rilanciate da responsabili dei soccorsi, a perdere la vita in Turchia e in Siria a causa del terremoto sono state oltre 500 persone. Fonte Agenzia DIRE l’indirizzo www.dire.it

Abbiamo creato uno nuovo spazio di PREGHIERA ?

Invia la tua richiesta di Preghiera

Pregate per me! Un gesto semplice che da secoli aiuta gli uomini ad illuminare la speranza per qualcosa o a ricordare qualcuno. Un gesto semplice, per dire una preghiera, per ricordare la memoria di un nostro Caro, per chiedere aiuto se si è in difficoltà, per ringraziare un grazia ricevuta … Un modo per illuminare il nostro cuore e iniziare un nuovo giorno. (Clicca su Prega per me)

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Furto senza precedenti a Torino: Un ladro entra indisturbato in tribunale e deruba i magistrati

La sicurezza nella giustizia italiana è stata messa in discussione da un recente incidente a Torino, che ha sollevato seri dubbi sulla protezione dei tribunali e dei magistrati. Un individuo è riuscito a entrare indisturbato negli uffici della procura,...

Tragico incendio a Roma: una palazzina in zona Colli Aniene devastata dalle fiamme, una vittima

Un terribile incendio  ha colpito Roma ha causato almeno 7 feriti e una vittima, ma c'è la possibilità che il bilancio delle vittime possa aumentare. Le fiamme si sono propagate su ben 7 piani di una palazzina situata in...

Omicidio Giulia e il figlio. Impagnatiello: “Ho aiutato Giulia spingendo il coltello nel collo per non farla soffrire”.

“L'unico pentimento che abbia senso è togliermi la vita" Alessandro Impagnatiello, l'uomo che ha ucciso Giulia Tramontano e il figlio che portava in grembo, ha espresso l'ipotesi del suicidio. Bugiardo, narcisista, manipolatore: il ritratto del killer che ha continuato...