lunedì, Dicembre 11, 2023

Notizie Cattoliche Online

La bellezza della misericordia...

La misericordia di Dio è un principio centrale nella fede cristiana, offrendo speranza...

La bellezza della liturgia...

La liturgia cattolica è una celebrazione della fede cristiana che coinvolge tutti i...

Il miele: un dono...

Il miele è un nettare dolce e dorato che ha affascinato l'umanità fin...

Tragedia a Tivoli: Ospedale...

Un incendio devastante sconvolge l'ospedale di Tivoli, lasciando un tragico bilancio di vittime....
HomeMondoSabato l'incoronazione di...

Sabato l’incoronazione di Carlo III: milioni di sudditi pronti a celebrare il 40° sovrano del Regno Unito

- Advertisement -
- Advertisement -

Londra si sta preparando per l’incoronazione di Carlo III, il 40° sovrano del Regno Unito, che si svolgerà sabato 6 maggio nell’abbazia di Westminster. Carlo ha atteso per 70 anni di salire al trono, essendo il più anziano erede al trono nella storia britannica. La cerimonia, trasmessa per la prima volta in diretta televisiva, vedrà la partecipazione di milioni di sudditi e curiosi, anche se alcuni settori della società britannica mostrano disaffezione verso la corona in questa fase di transizione. La cerimonia è composta da 10 momenti simbolici, con Carlo e sua moglie Camilla come protagonisti assoluti.

- Advertisement -

Il corteo reale partirà alle 10:40 locali (le 11,40 in Italia) da Buckingham Palace e attraverserà il Mall, Trafalgar Square, Whitehall e Parliament Square prima di arrivare all’ingresso della Gran Porta Occidentale dell’abbazia. La liturgia inizierà alle 11:00 locali e sarà officiata secondo il rito della Chiesa nazionale anglicana, con elementi di coinvolgimento di rappresentanti di altre confessioni cristiane e altri fedi.

- Advertisement - crossorigin="anonymous">

Il primo momento cerimoniale di spicco sarà quello del Riconoscimento, seguito dalla presentazione delle insegne regali di casa Windsor e dal giuramento del re, che avverrà mentre Carlo è seduto sul trono medievale di Sant’Edoardo il Confessore. La cerimonia includerà musiche selezionate direttamente dal sovrano, tra cui l’inno dell’incoronazione composto per l’occasione da Sir Andrew Lloyd Webber e canti della tradizione ortodossa in onore del defunto principe Filippo, padre del re. La cerimonia si concluderà con il servizio di benedizione e la processione del re e della regina attraverso l’abbazia, seguiti da una cena di stato e fuochi d’artificio sul Tamigi. Fra i 2000 ospiti d’onore, il presidente italiano Sergio Mattarella.

- Advertisement -

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

La bellezza della misericordia di Dio.

La misericordia di Dio è un principio centrale nella fede cristiana, offrendo speranza e conforto a tutti coloro che si avvicinano a Lui. Questo articolo esplora la profondità e la bellezza della misericordia di Dio, con esempi tratti dalla...

La bellezza della liturgia cattolica: un dono di Dio per la nostra fede.

La liturgia cattolica è una celebrazione della fede cristiana che coinvolge tutti i sensi. È un momento di preghiera, di adorazione e di comunione con Dio. La sua bellezza è un dono di Dio che ci aiuta a entrare in...

Il miele: un dono delle api e di Dio all’uomo.

Il miele è un nettare dolce e dorato che ha affascinato l'umanità fin dai tempi antichi. Considerato un dono delle api e di Dio all'uomo, il miele non è solo un delizioso dolcificante naturale, ma offre anche una vasta gamma...