mercoledì, Maggio 31, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Michele Santoro critica Fazio...

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa...

Bus degli studenti precipitato...

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora...

Il corpo senza vita...

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo...

L’amore in bilico: Il...

Negli ultimi tempi, si mormora che il rapporto tra il principe Harry e...
HomeItaliaEco-teppisti scatenano il...

Eco-teppisti scatenano il caos: versano liquido nero nella Fontana di Trevi, proteste e urla in piazza

- Advertisement -
- Advertisement -

Otto attivisti appartenenti al movimento “Ultima Generazione” hanno attuato una forma di protesta nella città di Roma, gettando un liquido nero, composto da carbone vegetale diluito in acqua, all’interno della Fontana di Trevi. Questi ambientalisti, che esibivano uno striscione con il messaggio “non paghiamo il fossile”, hanno espresso forti grida di denuncia come “il nostro paese sta morendo”, nonostante l’insulto dei passanti e dei turisti presenti sul luogo. Le autorità competenti, tra cui il Gruppo Trevi della polizia locale di Roma Capitale e la polizia, sono intervenute immediatamente per gestire la situazione. Tuttavia, l’atto ha suscitato nuovamente una controversia sulla validità di tali azioni di protesta. Stefano Pedica, segretario regionale del Lazio di +Europa, ha commentato: “Gli attivisti di Ultima Generazione non si fermano. Per difendere l’ambiente, continuano a organizzare forme di protesta discutibili, che includono il vandalismo di monumenti e sedi istituzionali. Ma davvero c’è qualcuno che crede che tali gesti siano utili per la protezione del pianeta?”.

- Advertisement -

Pedica ha poi sottolineato la necessità di aumentare i controlli nella città, che si è dimostrata ancora una volta vulnerabile. Successivamente, il movimento “Ultima Generazione” ha rilasciato una nota rivendicando l’azione, affermando che quattro persone legate alla campagna “non paghiamo il fossile” hanno versato il carbone vegetale diluito nella Fontana di Trevi. La protesta mirava a richiedere l’immediata cessazione dei sussidi pubblici per i combustibili fossili, che sono considerati la causa della crisi climatica che ha recentemente colpito l’Emilia Romagna e le Marche, causando gravi danni al territorio, la perdita di 14 vite umane, l’evacuazione di 10.000 persone dalle proprie abitazioni e il blackout per altre 28.000. Le forze dell’ordine hanno proceduto all’arresto degli attivisti dopo l’incidente.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Michele Santoro critica Fazio e Annunziata: “Non sopporto nessuno dei due”

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa nei confronti di Fabio Fazio e Lucia Annunziata. Tuttavia, Santoro ha anche riconosciuto che entrambi sono validi professionisti, anche se le narrazioni che propongono risultano spesso...

Bus degli studenti precipitato nella scarpata a Zeri, il quindicenne eroe che ha salvato l’amico: “Gli ho fatto il massaggio cardiaco”

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora più grande. Zeri ( Provincia di Massa Carrara)  Una tragedia è stata evitata grazie all'eroismo di un giovane studente Francesco di quindici anni che, dopo il grave...

Il corpo senza vita di Denise Galatà, la ragazza dispersa durante un’escursione in rafting nel fiume Lao, è stato ritrovato.

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo la scoperta del corpo senza vita di Denise Galatà, la giovane ragazza dispersa nel fiume Lao mentre faceva rafting insieme a un gruppo di amici lo...