sabato, Dicembre 2, 2023

Notizie Cattoliche Online

Luxottica introduce la settimana...

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori...

Osso Buco alla Milanese:...

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco...

Preghiera a Santa Lucia:...

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata...

L’evoluzione demografica e le...

L'evoluzione demografica dell'Islam in Europa: numeri in crescita e sfide da affrontare. Nell'Unione Europea,...
HomeItaliaEco-teppisti scatenano il...

Eco-teppisti scatenano il caos: versano liquido nero nella Fontana di Trevi, proteste e urla in piazza

- Advertisement -
- Advertisement -

Otto attivisti appartenenti al movimento “Ultima Generazione” hanno attuato una forma di protesta nella città di Roma, gettando un liquido nero, composto da carbone vegetale diluito in acqua, all’interno della Fontana di Trevi. Questi ambientalisti, che esibivano uno striscione con il messaggio “non paghiamo il fossile”, hanno espresso forti grida di denuncia come “il nostro paese sta morendo”, nonostante l’insulto dei passanti e dei turisti presenti sul luogo. Le autorità competenti, tra cui il Gruppo Trevi della polizia locale di Roma Capitale e la polizia, sono intervenute immediatamente per gestire la situazione. Tuttavia, l’atto ha suscitato nuovamente una controversia sulla validità di tali azioni di protesta. Stefano Pedica, segretario regionale del Lazio di +Europa, ha commentato: “Gli attivisti di Ultima Generazione non si fermano. Per difendere l’ambiente, continuano a organizzare forme di protesta discutibili, che includono il vandalismo di monumenti e sedi istituzionali. Ma davvero c’è qualcuno che crede che tali gesti siano utili per la protezione del pianeta?”.

- Advertisement -

Pedica ha poi sottolineato la necessità di aumentare i controlli nella città, che si è dimostrata ancora una volta vulnerabile. Successivamente, il movimento “Ultima Generazione” ha rilasciato una nota rivendicando l’azione, affermando che quattro persone legate alla campagna “non paghiamo il fossile” hanno versato il carbone vegetale diluito nella Fontana di Trevi. La protesta mirava a richiedere l’immediata cessazione dei sussidi pubblici per i combustibili fossili, che sono considerati la causa della crisi climatica che ha recentemente colpito l’Emilia Romagna e le Marche, causando gravi danni al territorio, la perdita di 14 vite umane, l’evacuazione di 10.000 persone dalle proprie abitazioni e il blackout per altre 28.000. Le forze dell’ordine hanno proceduto all’arresto degli attivisti dopo l’incidente.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Luxottica introduce la settimana lavorativa di quattro giorni: un successo tra i lavoratori.

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori e promuovendo un equilibrio tra lavoro e vita personale. Luxottica, uno dei principali leader mondiali nel settore degli occhiali, ha deciso di adottare una settimana lavorativa più...

Osso Buco alla Milanese: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Culinaria di Milano.

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco è un classico della cucina lombarda, in particolare di Milano. È un piatto ricco e sostanzioso, fatto con stinchi di vitello tagliati a fette spesse, brasati...

Preghiera a Santa Lucia: Illumina il nostro cammino, o Santa della Luce

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata testimone della luce divina,Ti rivolgiamo umilmente la nostra preghiera. Tu, che hai sperimentato la grandezza del potere di Gesù, Imploriamo il tuo aiuto e la Tua...