mercoledì, Maggio 31, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Michele Santoro critica Fazio...

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa...

Bus degli studenti precipitato...

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora...

Il corpo senza vita...

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo...

L’amore in bilico: Il...

Negli ultimi tempi, si mormora che il rapporto tra il principe Harry e...
HomeCucinaGusti del Mare:...

Gusti del Mare: Il risotto alla pescatora, un viaggio nei sapori della tradizione italiana. Inclusa ricetta tradizionale

- Advertisement -
- Advertisement -

Il risotto alla pescatora è un piatto storico della tradizione italiana che ha le sue radici nelle regioni costiere, dove il mare offriva una varietà di ingredienti freschi e prelibati.  La preparazione del risotto alla pescatora richiede una grande cura nella scelta degli ingredienti e nella sequenza di cottura.  Questo piatto, oltre ad essere una delizia per il palato, rappresenta anche una connessione con le tradizioni marinare dell’Italia. Il risotto alla pescatora riflette la semplicità e l’autenticità della cucina italiana, celebrando i tesori del mare e le abilità culinarie tramandato di generazione in generazione. Oggi, il risotto alla pescatora è considerato un classico della cucina italiana e può essere gustato in numerosi ristoranti di tutto il paese. La sua fama ha superato i confini nazionali, diventando un simbolo della ricchezza culinaria dell’Italia nel mondo.

- Advertisement -

Ogni cucchiaiata di questo piatto ricco e saporito racconta la storia dei pescatori italiani e delle loro terre affacciate sul mare, portando avanti l’eredità di una cultura culinaria che si basa sull’amore per gli ingredienti freschi e genuini.

- Advertisement -

Ecco la ricetta per il Risotto alla Pescatora:


Ingredienti
:

- Advertisement -

• 300 grammi di riso Arborio o Carnaroli

• 500 grammi di frutti di mare (gamberetti, cozze, vongole, calamari, ecc.)

• 1 cipolla media, tritata finemente

• 2 spicchi d’aglio tritati finemente

• 1 peperoncino fresco (opzionale), tritato finemente

• 400 grammi di pomodori pelati, tagliati a cubetti

• 1 bicchiere di vino bianco secco

• Brodo di pesce (circa 1,5 litri)

• Olio d’oliva extra vergine

• Saldi qb

• Prezzemolo fresco, tritato finemente

• Pepe nero q.b

Procedimento:

– Scolare accuratamente i frutti di mare e aggiungerli alla pentola. Cuocere per alcuni minuti fino a quando i frutti di mare iniziano a rilasciare i loro succhi.

– Aggiungere il concentrato di pomodoro alla pentola e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Cuocere per altri 2-3 minuti.

– Aggiungere il riso alla pentola e mescolare delicatamente per rivestirlo con il condimento. Controlla che ogni chicco di riso sia ben coperto dalla miscela di frutti di mare.

– Versare il vino bianco nella pentola e lasciare evaporare a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto.

– Aggiungere gradualmente il brodo di pesce (o vegetale) alla pentola, un mestolo alla volta, mescolando continuamente, ed aggiungere il brodo solo quando il riso ha assorbito quasi completamente quello precedente. Questo processo richiederà circa 15-20 minuti.

– Continuare a cuocere il risotto, mescolando delicatamente, fino a quando il riso raggiunge la consistenza desiderata. Dovrebbe essere al dente, morbido ma ancora leggermente resistente al morso.

– Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Mescolare bene per distribuire uniformemente il prezzemolo nel risotto.

– Lasciare riposare il risotto coperto per qualche minuto per far amalgamare i sapori.

– Servire il Risotto alla Pescatora caldo, guarnendo con qualche gambero o vongola in guscio per una presentazione accattivante.

Buon appetito! Il Risotto alla Pescatora è un piatto ricco di sapore e storia, che vi trasporterà direttamente sulle coste italiane. Goditi ogni boccone di questa deliziosa specialità di pesce!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Michele Santoro critica Fazio e Annunziata: “Non sopporto nessuno dei due”

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa nei confronti di Fabio Fazio e Lucia Annunziata. Tuttavia, Santoro ha anche riconosciuto che entrambi sono validi professionisti, anche se le narrazioni che propongono risultano spesso...

Bus degli studenti precipitato nella scarpata a Zeri, il quindicenne eroe che ha salvato l’amico: “Gli ho fatto il massaggio cardiaco”

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora più grande. Zeri ( Provincia di Massa Carrara)  Una tragedia è stata evitata grazie all'eroismo di un giovane studente Francesco di quindici anni che, dopo il grave...

Il corpo senza vita di Denise Galatà, la ragazza dispersa durante un’escursione in rafting nel fiume Lao, è stato ritrovato.

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo la scoperta del corpo senza vita di Denise Galatà, la giovane ragazza dispersa nel fiume Lao mentre faceva rafting insieme a un gruppo di amici lo...