lunedì, Dicembre 4, 2023

Notizie Cattoliche Online

Donne Che Cambiano il...

Visioni e Voci di Leadership Femminile: Come le Donne Più Influenti del 2023...

Luxottica introduce la settimana...

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori...

Osso Buco alla Milanese:...

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco...

Preghiera a Santa Lucia:...

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata...
HomeItaliaSospesa dipendente ATAC:...

Sospesa dipendente ATAC: simulava malattia per vendere gioielli nelle fiere

- Advertisement -
- Advertisement -

ROMA – L’ATAC, l’azienda di trasporti municipalizzata della capitale, ha emesso un provvedimento disciplinare con sospensione dal lavoro ad una dipendente “fatina”che ha simulato una malattia dal lunedì al venerdì in modo regolare, al fine di vendere gioielli e amuleti nelle fiere in giro per l’Italia.  La donna, che ricopriva una posizione operativa di controllo sui mezzi, documentava i suoi spostamenti sui social media durante le visite ai mercatini del paese. La sua attività è stata seguita per sei mesi di sorveglianza da parte degli ispettori dell’ATAC. La dipendente, incaricata di controllare i mezzi di trasporto dell’ATAC, ha commesso l’errore di documentare le sue escursioni commerciali attraverso i social media.

- Advertisement -

Durante questo periodo di sorveglianza, è emersa chiaramente la discrepanza tra le informazioni fornite dalla dipendente riguardo alla sua presunta malattia e le prove concrete delle sue attività commerciali. Gli ispettori hanno raccolto prove fotografiche e testimonianze che dimostravano come la donna fosse impegnata nella vendita di gioielli e amuleti nelle fiere di diverse città italiane durante le sue assenze dal lavoro. Una volta raccolte le prove necessarie, l’ATAC ha preso provvedimenti disciplinari contro il dipendente.

- Advertisement - crossorigin="anonymous">

Questo episodio ha sollevato questioni sulla corretta gestione del personale all’interno dell’ATAC e ha evidenziato l’importanza di un controllo adeguato per prevenire abusi e comportamenti scorretti da parte dei dipendenti.  L’azienda si è impegnata a rafforzare i suoi controlli interni al fine di garantire l’integrità e l’etica professionale dei propri dipendenti, assicurando nel contempo un servizio di trasporto pubblico efficiente e affidabile per i cittadini di Roma.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Donne Che Cambiano il Mondo: Celebrando le Più Influenti del 2023 nel Numero Speciale del Financial Times.

Visioni e Voci di Leadership Femminile: Come le Donne Più Influenti del 2023 Stanno Modellando il Futuro. Nel suo numero speciale "Women of the Year" del 2023, il Financial Times ha messo in luce la forza e l'ispirazione delle donne...

Luxottica introduce la settimana lavorativa di quattro giorni: un successo tra i lavoratori.

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori e promuovendo un equilibrio tra lavoro e vita personale. Luxottica, uno dei principali leader mondiali nel settore degli occhiali, ha deciso di adottare una settimana lavorativa più...

Osso Buco alla Milanese: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Culinaria di Milano.

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco è un classico della cucina lombarda, in particolare di Milano. È un piatto ricco e sostanzioso, fatto con stinchi di vitello tagliati a fette spesse, brasati...