mercoledì, Maggio 31, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Michele Santoro critica Fazio...

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa...

Bus degli studenti precipitato...

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora...

Il corpo senza vita...

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo...

L’amore in bilico: Il...

Negli ultimi tempi, si mormora che il rapporto tra il principe Harry e...
HomeItaliaSospesa dipendente ATAC:...

Sospesa dipendente ATAC: simulava malattia per vendere gioielli nelle fiere

- Advertisement -
- Advertisement -

ROMA – L’ATAC, l’azienda di trasporti municipalizzata della capitale, ha emesso un provvedimento disciplinare con sospensione dal lavoro ad una dipendente “fatina”che ha simulato una malattia dal lunedì al venerdì in modo regolare, al fine di vendere gioielli e amuleti nelle fiere in giro per l’Italia.  La donna, che ricopriva una posizione operativa di controllo sui mezzi, documentava i suoi spostamenti sui social media durante le visite ai mercatini del paese. La sua attività è stata seguita per sei mesi di sorveglianza da parte degli ispettori dell’ATAC. La dipendente, incaricata di controllare i mezzi di trasporto dell’ATAC, ha commesso l’errore di documentare le sue escursioni commerciali attraverso i social media.

- Advertisement -

Durante questo periodo di sorveglianza, è emersa chiaramente la discrepanza tra le informazioni fornite dalla dipendente riguardo alla sua presunta malattia e le prove concrete delle sue attività commerciali. Gli ispettori hanno raccolto prove fotografiche e testimonianze che dimostravano come la donna fosse impegnata nella vendita di gioielli e amuleti nelle fiere di diverse città italiane durante le sue assenze dal lavoro. Una volta raccolte le prove necessarie, l’ATAC ha preso provvedimenti disciplinari contro il dipendente.

- Advertisement -

Questo episodio ha sollevato questioni sulla corretta gestione del personale all’interno dell’ATAC e ha evidenziato l’importanza di un controllo adeguato per prevenire abusi e comportamenti scorretti da parte dei dipendenti.  L’azienda si è impegnata a rafforzare i suoi controlli interni al fine di garantire l’integrità e l’etica professionale dei propri dipendenti, assicurando nel contempo un servizio di trasporto pubblico efficiente e affidabile per i cittadini di Roma.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Michele Santoro critica Fazio e Annunziata: “Non sopporto nessuno dei due”

Durante l'ultima puntata di "DiMartedì", Michele Santoro ha espresso la sua opinione negativa nei confronti di Fabio Fazio e Lucia Annunziata. Tuttavia, Santoro ha anche riconosciuto che entrambi sono validi professionisti, anche se le narrazioni che propongono risultano spesso...

Bus degli studenti precipitato nella scarpata a Zeri, il quindicenne eroe che ha salvato l’amico: “Gli ho fatto il massaggio cardiaco”

Un atto di coraggio e determinazione ha permesso di evitare una tragedia ancora più grande. Zeri ( Provincia di Massa Carrara)  Una tragedia è stata evitata grazie all'eroismo di un giovane studente Francesco di quindici anni che, dopo il grave...

Il corpo senza vita di Denise Galatà, la ragazza dispersa durante un’escursione in rafting nel fiume Lao, è stato ritrovato.

Sotto il sole cocente di questa giornata è arrivata la tragica notizia riguardo la scoperta del corpo senza vita di Denise Galatà, la giovane ragazza dispersa nel fiume Lao mentre faceva rafting insieme a un gruppo di amici lo...