La storia del piatto di pomodori e mozzarella risale a secoli fa, nell’incantevole regione della Campania, situata nel sud Italia. Questa regione è famosa per le sue prelibatezze culinarie e la combinazione di pomodori freschi e mozzarella è diventata uno dei simboli più noti della cucina italiana.
La leggenda
La leggenda narra che la mozzarella di bufala, l’ingrediente principale di questo piatto, fu scoperta per caso. Si racconta che un pastore abbia dimenticato del latte di bufala in un recipiente di coccio sotto il sole cocente. Dopo qualche ora, il calore del sole fece coagulare il latte, creando una massa morbida e filante. Il pastore assaggiò questa nuova creazione e scoprì che aveva un sapore delizioso. Così nacque la mozzarella di bufala, che in seguito divenne uno degli ingredienti principali della cucina campana.
Quanto ai pomodori, essi furono introdotti in Europa dopo la scoperta dell’America. Inizialmente considerati piante ornamentali, i pomodori furono successivamente apprezzati per il loro sapore e utilizzati nella cucina italiana. La combinazione dei pomodori con la mozzarella si rivelò perfetta, grazie al loro contrasto di sapori e consistenze.
La ricetta classica del piatto di pomodori e mozzarella, conosciuto anche come insalata caprese, è incredibilmente semplice ma piena di gusto. Ecco come prepararla:
Ingredienti:
- 2-3 pomodori maturi
- 250 g di mozzarella di bufala
- Basilico fresco
- Olio d’oliva extravergine
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
- Inizia lavando e tagliando i pomodori a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Scollega la mozzarella di bufala dall’acqua di conservazione e tagliala a fette dello stesso spessore dei pomodori.
- Prendi un piatto da portata e alterna le fette di pomodoro e mozzarella, creando uno strato sovrapposto.
- Prendi alcune foglie di basilico fresco e distribuiscile uniformemente sullo strato di pomodori e mozzarella.
- Condisci il tutto con olio d’oliva extravergine, versandolo delicatamente sulla superficie.
- Aggiungi un pizzico di sale e pepe per esaltare i sapori.
- Lascia riposare l’insalata caprese per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino.
- Servi e gustati questo piatto semplice e delizioso.
L’insalata caprese, con la sua combinazione di pomodori freschi, mozzarella cremosa, basilico profumato e olio d’oliva, è diventata un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. La sua semplicità e freschezza sono una celebrazione dei sapori mediterranei e rappresentano un piatto estivo ideale da gustare in ogni occasione.