Un caso che ha del clamoroso, una professoressa di storia e filosofia di Chioggia è stata destituita dal suo incarico dopo essere stata assente per ben 20 anni su un totale di 24 di servizio. Il giudizio definitivo della Cassazione non lascia spazio a dubbi: la docente ha dimostrato una “inettitudine permanente e assoluta” e ha mostrato atteggiamenti incompatibili con l’importante ruolo dell’insegnamento.
Questa incredibile storia ha scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi su come sia stato possibile che una persona potesse rimanere assente per un periodo così lungo senza conseguenze. Sembra che solo in Italia si possano verificare situazioni del genere, dove l’inefficienza e l’inerzia burocratica sembrano permettere tali irregolarità.
Nonostante il verdetto della Cassazione, la professoressa ha cercato di difendersi, anche se in modo poco convincente. Ha promesso di “ricostruire la verità dei fatti” riguardo a questa vicenda unica e surreale, ma sembra che abbia dato priorità alle sue vacanze al mare piuttosto che affrontare la situazione. In attesa di ulteriori sviluppi su questa vicenda, si auspica che simili episodi vengano affrontati con serietà e determinazione affinché l’istruzione scolastica italiana possa raggiungere gli standard di eccellenza che merita.