sabato, Dicembre 2, 2023

Notizie Cattoliche Online

Luxottica introduce la settimana...

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori...

Osso Buco alla Milanese:...

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco...

Preghiera a Santa Lucia:...

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata...

L’evoluzione demografica e le...

L'evoluzione demografica dell'Islam in Europa: numeri in crescita e sfide da affrontare. Nell'Unione Europea,...
HomeApprofondimentiLa povertà assoluta...

La povertà assoluta colpisce quasi 2 milioni di famiglie in Italia, secondo il Rapporto ASviS.

- Advertisement -
- Advertisement -

L’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile denuncia l’aumento significativo delle disuguaglianze in Italia.

La situazione delle famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta è allarmante, sono quasi 2 milioni di famiglie e 1,4 milioni di figli minori che vivono questa terribile situazione nel nostro Paese. Nel corso degli ultimi anni, la percentuale di famiglie in povertà assoluta è aumentata dal 6,1% nel 2015 al 7,5% nel 2021, evidenziando un allargarsi della disuguaglianza tra ricchi e poveri. Un altro aspetto preoccupante riguarda la spesa pubblica destinata alla sanità e all’istruzione in Italia, la quale risulta nettamente inferiore rispetto alla media europea. Questo dato solleva interrogativi riguardo all’efficacia delle politiche di sostegno e investimento in settori cruciali per la società.

- Advertisement -

Inoltre, l’abbandono scolastico rappresenta un problema significativo, con un tasso pari all’11,5%. Tale cifra aumenta drasticamente al 36,5% tra i giovanissimi stranieri, evidenziando la necessità di adottare misure mirate per garantire un’istruzione di qualità per tutti. La disoccupazione giovanile è un altro ostacolo da affrontare, con un tasso del 23,7%. È preoccupante constatare che 1,7 milioni di giovani non studiano né lavorano, poiché questo può avere conseguenze a lungo termine sulla loro stabilità economica e sociale. In conclusione, è evidente che l’Italia affronta sfide significative in termini di povertà, disuguaglianza, istruzione e occupazione giovanile. È necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, della società civile per affrontare queste problematiche in modo efficace e promuovere un futuro più equo per tutti i cittadini.

La povertà assoluta colpisce quasi 2 milioni di famiglie in Italia, secondo il Rapporto ASviS.
La povertà assoluta colpisce quasi 2 milioni di famiglie in Italia
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Luxottica introduce la settimana lavorativa di quattro giorni: un successo tra i lavoratori.

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori e promuovendo un equilibrio tra lavoro e vita personale. Luxottica, uno dei principali leader mondiali nel settore degli occhiali, ha deciso di adottare una settimana lavorativa più...

Osso Buco alla Milanese: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Culinaria di Milano.

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco è un classico della cucina lombarda, in particolare di Milano. È un piatto ricco e sostanzioso, fatto con stinchi di vitello tagliati a fette spesse, brasati...

Preghiera a Santa Lucia: Illumina il nostro cammino, o Santa della Luce

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata testimone della luce divina,Ti rivolgiamo umilmente la nostra preghiera. Tu, che hai sperimentato la grandezza del potere di Gesù, Imploriamo il tuo aiuto e la Tua...