“I virus para-influenzali spadroneggiano: Scopri come difendersi e sopravvivere alla tempesta invernale!”
I virus “para-influenzali” stanno imperversando in Italia, portando a un numero significativo di persone malate. Ogni settimana, circa 80.000 italiani si ritrovano costretti a letto a causa di questi virus. Le proiezioni per il periodo autunno-inverno indicano che potremmo arrivare ad avere ben 10 milioni di casi. Ma il vero picco di casi di influenza, quella autentica, si prevede tra dicembre e gennaio, con altri 5-6 milioni di persone colpite.
Il Presidente dell’OMS, Tedros , l’influenza è tornata ai livelli pre-pandemia, quando eravamo abituati a combattere questa malattia stagionale ogni anno. Queste notizie dovrebbero farci riflettere e prepararci adeguatamente. È importante adottare misure preventive per proteggerci e proteggere gli altri. La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento efficace per ridurre il rischio di contrarre l’influenza e attenuarne i sintomi. È consigliabile rivolgersi al proprio medico per informarsi sulle modalità di vaccinazione e per verificare se si rientra nelle categorie a rischio che necessitano della vaccinazione. Inoltre, è fondamentale seguire le indicazioni delle autorità sanitarie riguardo all’igiene personale, come lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone, evitare il contatto ravvicinato con persone malate e coprirsi la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce.
Dobbiamo fare in modo che la diffusione dell’influenza sia contenuta il più possibile, al fine di evitare sovraccarichi sul sistema sanitario e di proteggere la salute di tutti. Prepariamoci ad affrontare questa stagione influenzale, proteggiamoci e proteggiamo gli altri.
