sabato, Dicembre 2, 2023

Notizie Cattoliche Online

Luxottica introduce la settimana...

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori...

Osso Buco alla Milanese:...

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco...

Preghiera a Santa Lucia:...

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata...

L’evoluzione demografica e le...

L'evoluzione demografica dell'Islam in Europa: numeri in crescita e sfide da affrontare. Nell'Unione Europea,...
HomeEuropaAccordo Italo-Albanese: Due...

Accordo Italo-Albanese: Due centri in Albania per il trasferimento di 39mila migranti all’anno.

- Advertisement -
- Advertisement -

Avviamento di un Protocollo di Cooperazione Italo-Albanese per il Trasferimento di Migranti nel Mediterraneo a partire dalla Primavera 2024.

Un accordo di cooperazione tra l’Italia e l’Albania per il trasferimento dei migranti è stato formalizzato dai Premier Giorgia Meloni ed Edi Rama. Questa collaborazione prevede che a partire dalla primavera del 2024 i migranti salvati dalle unità navali italiane saranno trasferiti in Albania. L’obiettivo di questa iniziativa è scoraggiare le partenze e il traffico di esseri umani, oltre a ridurre la pressione sugli hotspot critici come l’isola di Lampedusa. L’accordo, il cui negoziato si è svolto durante un incontro estivo, rappresenta una tappa storica non solo per l’Italia, ma per l’intera Unione Europea, secondo fonti di Palazzo Chigi. Il Primo Ministro albanese Rama ha ribadito l’impegno del suo paese verso l’Europa, sottolineando la volontà dell’Albania di affrontare insieme le sfide migratorie nel percorso verso l’adesione all’Unione Europea.

Accordo Italo-Albanese: Due centri in Albania per il trasferimento di 39mila migranti all'anno.
Accordo Italo-Albanese: Due centri in Albania per il trasferimento di 39mila migranti all’anno.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Luxottica introduce la settimana lavorativa di quattro giorni: un successo tra i lavoratori.

Luxottica adotta la settimana lavorativa di quattro giorni, conquistando il favore dei lavoratori e promuovendo un equilibrio tra lavoro e vita personale. Luxottica, uno dei principali leader mondiali nel settore degli occhiali, ha deciso di adottare una settimana lavorativa più...

Osso Buco alla Milanese: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Culinaria di Milano.

Sapori Autentici e Storie Affascinanti dietro il Piatto Simbolo della Cucina Lombarda. L'Osso Buco è un classico della cucina lombarda, in particolare di Milano. È un piatto ricco e sostanzioso, fatto con stinchi di vitello tagliati a fette spesse, brasati...

Preghiera a Santa Lucia: Illumina il nostro cammino, o Santa della Luce

Chiediamo il suo aiuto e l'intercessione verso Gesù, nostro Signore. O Santa Lucia, beata testimone della luce divina,Ti rivolgiamo umilmente la nostra preghiera. Tu, che hai sperimentato la grandezza del potere di Gesù, Imploriamo il tuo aiuto e la Tua...