L’epicentro al largo della costa sud occidentale del Paese, ma la potenza della scossa ha fatto tremare la capitale dove la gente ha abbandonato i palazzi. L’allarme (poi rientrato) per un possibile maremoto era stato diffuso fino al El Salvador e Costa Rica
E’ stato il terremoto più potente ad avere colpito il Messico da 85 anni a questa parte, uno fra i 50 più violenti mai registrati, quello di magnitudo compresa fra 8,1 e 8,2 avvenuto poco prima della mezzanotte locale, le 6,49 italiane nel Pacifico, lungo le coste del Paese. Una potenza devastante che ha provocato il panico nel sud e del centro del Paese, compresa la capitale, dove vivono circa venti milioni di persone. L’epicentro è stato individuato sotto l’oceano Pacifico, 87 km a sudovest di Pijijiapan, a una profondità di 58 chilometri.
Sorgente: http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/08/news/messico