Il sangue di San Gennaro non si è sciolto, niente miracolo a Napoli nell’anno del coronavirus.
San Gennaro, niente miracolo. Il Cardinale Sepe: “Non significa chissà cosa”
L’ultima messa, quella delle 18.30 col Cardinale Crescenzio Sepe, poi alle 19 la teca contenente le reliquie del Santo patrono è stata riposta, questi sono stati gli ultimi momenti prima che si sia definitivamente persa ogni speranza il ‘miracolo‘ di San Gennaro potesse ripetersi anche questa volta.
Il Cardinale Crescenzio Sepe: “Siamo uniti nel nome di San Gennaro partecipi di questo evento così particolare che è la nostra devozione al nostro Santo protettore. Continuate a pregare insieme, siamo la famiglia di San Gennaro e lui benedirà ciascuno di noi e le nostre famiglie“.
La credenza popolare napoletana pensa che questi siano segnali infausti. Il sangue del Santo non si è sciolto 1939 e 1940, gli anni che portarono l’Italia alla seconda guerra mondiale. Altri fatti negativi nella nostra storia, nel settembre del 1973, la diffusione del colera a Napoli e nel settembre del 1980, anno del terribile terremoto in Irpinia.
