sabato, Giugno 3, 2023

Quotidiano Cattolico Online

Furto senza precedenti a...

La sicurezza nella giustizia italiana è stata messa in discussione da un recente...

Tragico incendio a Roma:...

Un terribile incendio  ha colpito Roma ha causato almeno 7 feriti e una...

Omicidio Giulia e il...

“L'unico pentimento che abbia senso è togliermi la vita" Alessandro Impagnatiello, l'uomo che...

Vent’agenti dei servizi segreti...

Secondo quanto riportato da "Repubblica", la presenza di venti agenti dei servizi segreti...
HomeMondoPapa Francesco incontra...

Papa Francesco incontra il presidente ucraino Zelensky: il dono di un ramoscello d’ulivo come simbolo di pace

- Advertisement -
- Advertisement -

Durante la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky in Vaticano, il Papa Francesco ha avuto un colloquio privato con lui che è durato circa 40 minuti. A differenza delle visite di altri capi di Stato o di governo, la Santa Sede ha scelto di rendere pubblici i contenuti dell’udienza. Secondo la nota vaticana, i temi affrontati riguardavano la situazione umanitaria e politica dell’Ucraina, che è stata pesantemente colpita dalla guerra in corso.

- Advertisement -

Durante il colloquio, il Papa ha espresso la sua preoccupazione per la situazione e ha assicurato al presidente la sua costante preghiera per la pace. Entrambi hanno concordato sulla necessità di continuare gli sforzi umanitari per sostenere la popolazione e il Papa ha sottolineato l’importanza di gesti di umanità nei confronti delle persone più vulnerabili e delle vittime innocenti del conflitto.

- Advertisement -

In seguito all’incontro privato, il presidente Zelensky ha incontrato il ministro degli Esteri vaticano, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, per discutere di questioni diplomatiche. Il Papa ha poi donato al presidente un’opera di bronzo raffigurante un ramoscello d’olivo, simbolo di pace, insieme ad altri libri e documenti, mentre il presidente ha donato un’opera d’arte ricavata da una piastra antiproiettile.

- Advertisement -

Questa è stata la seconda volta che il presidente Zelensky ha incontrato il Papa Francesco, con il primo incontro avvenuto nell’8 febbraio 2020. Nonostante la guerra in corso in Ucraina, questa visita è stata organizzata in tempi molto ristretti e si è svolta in una saletta meno formale attigua all’Aula Paolo VI. Durante l’incontro, il presidente ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di incontrare il Papa e il Pontefice ha ringraziato il presidente per la visita.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Furto senza precedenti a Torino: Un ladro entra indisturbato in tribunale e deruba i magistrati

La sicurezza nella giustizia italiana è stata messa in discussione da un recente incidente a Torino, che ha sollevato seri dubbi sulla protezione dei tribunali e dei magistrati. Un individuo è riuscito a entrare indisturbato negli uffici della procura,...

Tragico incendio a Roma: una palazzina in zona Colli Aniene devastata dalle fiamme, una vittima

Un terribile incendio  ha colpito Roma ha causato almeno 7 feriti e una vittima, ma c'è la possibilità che il bilancio delle vittime possa aumentare. Le fiamme si sono propagate su ben 7 piani di una palazzina situata in...

Omicidio Giulia e il figlio. Impagnatiello: “Ho aiutato Giulia spingendo il coltello nel collo per non farla soffrire”.

“L'unico pentimento che abbia senso è togliermi la vita" Alessandro Impagnatiello, l'uomo che ha ucciso Giulia Tramontano e il figlio che portava in grembo, ha espresso l'ipotesi del suicidio. Bugiardo, narcisista, manipolatore: il ritratto del killer che ha continuato...