mercoledì, Settembre 27, 2023

Notizie Cattoliche Online

Preghiera Maria a Santa...

O Sovrana Regina del cielo, Maria Santissima, Madre di Dio, la Tua presenza...

Potentissima Preghiera Prima di...

O Dio, sorgente di saggezza e amore, mi rivolgo a Te in questo...

Efferato omicidio a Milano:...

Un delitto sconvolgente: le indagini rivelano che la madre di Alessandro Impagnatiello ignorava...

Preghiera a San Giuseppe...

Rivolgi il Cuore al Santo Dottore, Trova Pace e Consolazione Oh, San Giuseppe Moscati,...
HomeMariaPreghiera a Maria,...

Preghiera a Maria, Madre della Chiesa: “ La Dichiarazione Storica come Madre della Chiesa nel Concilio Vaticano II”

- Advertisement -
- Advertisement -

Preghiera a Maria, Madre della Chiesa

O Maria, Madre della Chiesa, splendente stella di speranza, nostra intercessora presso Dio, ascolta la nostra preghiera. Tu hai portato nel Tuo grembo il Salvatore del mondo, hai dato luce a Colui che è la Via, la Verità e la Vita. Guidaci sulla via della fede, accompagnaci nella nostra vita, concedici la grazia di amare come tu hai amato Tuo figlio Gesù. O Maria, madre tenera e premurosa, intercedi per noi presso Tuo Figlio, sostienici nelle difficoltà, guidaci verso la gioia eterna. Sii la nostra guida, Madre della Chiesa, illuminaci con la tua saggezza, consolaci con il tuo amore materno, e conduci i tuoi figli verso la salvezza. A Te affidiamo le nostre vite, con fiducia e amore filiale, perché Tu, o Maria, sei la Madre di nostro Signore. Amen. Preghiera scritta da Antonio 

- Advertisement -

La Proclamazione di Maria come Madre della Chiesa: Un Momento Storico di Devozione e Rinnovamento.

Maria è stata dichiarata madre della Chiesa in modo ufficiale e solenne il 21 novembre 1964, durante il Concilio Vaticano II. Questo importante evento nella storia della Chiesa cattolica è stato segnato dalla proclamazione della costituzione dogmatica “Lumen Gentium” (La Luce dei Popoli).

- Advertisement - crossorigin="anonymous">

Il Concilio Vaticano II è stato un concilio ecumenico della Chiesa cattolica convocato dal Papa Giovanni XXIII nel 1962. Uno dei principali obiettivi di questo concilio era quello di rinnovare la Chiesa per adattarla ai tempi moderni e di riaffermare la dottrina e gli insegnamenti della Chiesa in modo più accessibile al popolo.

- Advertisement -

Durante la terza sessione del Concilio, i vescovi discussero il ruolo di Maria nella Chiesa e nella vita dei credenti. Riconoscendo il suo ruolo unico come madre di Gesù Cristo e la sua presenza costante nella vita della Chiesa, i vescovi decisero all’unanimità di proclamare Maria come madre della Chiesa.

Preghiera a Maria, Madre della Chiesa: “ La Dichiarazione Storica come Madre della Chiesa nel Concilio Vaticano II”
Questa proclamazione riaffermò e sottolineò l’importanza di Maria nella fede cattolica, riconoscendola come madre spirituale di tutti i credenti e come modello di fede e devozione. Maria è considerata colei che intercede per i fedeli presso Dio, offrendo conforto, guida e protezione.

La dichiarazione di Maria come madre della Chiesa ha avuto un profondo impatto nella devozione mariana e nell’arte sacra cattolica. Molte chiese, santuari e basiliche sono state dedicate a Maria sotto il titolo di “Madre della Chiesa“, e i fedeli cattolici si affidano a lei in preghiera e si rivolgono a lei per chiedere intercessione e protezione.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato/a

Altri articoli

Preghiera Maria a Santa Maria degli Angeli per la Protezione e la Vittoria contro il Male

O Sovrana Regina del cielo, Maria Santissima, Madre di Dio, la Tua presenza è una luce che guida e protegge. Fin dal principio, hai ricevuto da Dio il potere di schiacciare la testa di Satana e la missione di...

Potentissima Preghiera Prima di Prendere una Decisione: Chiedendo la Guida Divina di Dio Padre

O Dio, sorgente di saggezza e amore, mi rivolgo a Te in questo momento cruciale in cui sono chiamato a prendere una decisione importante. So che le scelte che facciamo nella vita possono avere un impatto significativo su noi...

Efferato omicidio a Milano: Alessandro Impagnatiello agì da solo nell’uccisione di Giulia Tramontano, incinta di sette mesi.

Un delitto sconvolgente: le indagini rivelano che la madre di Alessandro Impagnatiello ignorava l'atroce verità sulla sorte di Giulia Tramontano. Il caso del terribile omicidio di Giulia Tramontano, giovane ragazza di 29 anni incinta di sette mesi, avvenuto a Milano,...